Connect with us

Cultura

S.M. di Licodia, ieri il XXXVI premio “Torre d’Argento”

Diversi i nomi importanti del giornalismo e dello spettacolo che hanno calcato anche quest’anno il palco del premio licodiese

Pubblicato

il

È ancora cultura. Sono ancora grandi nomi del giornalismo – e non solo – quelli associati anche quest’anno alla XXXVI edizione del Premio Torre D’Argento tenutosi ieri sera all’interno del chiostro dei Benedettini di Santa Maria di Licodia, curato ancora una volta dal suo “patron” Giancarlo Santanocito e dall’Associazione “La Radice”.  A fare da sfondo ai diversi personaggi che hanno ricevuto la riproduzione in argento del simbolo licodiese per eccellenza, la torre arabo-normanna a cui lo stesso riconoscimento si ispira. Durante la serata, a ricevere il riconoscimento, il giornalista catanese Michele Cocuzza, volto noto della Rai oggi direttore del notiziario di Antenna Sicilia e Telecolor, il biancavillese d’adozione, presidente di ITA Airways, Sandro Pappalardo e il duo comico Cristiano Distefano e Carmelo Caccamo di “Live Show”. Non presente, per altri impegni, il direttore de “Il Tempo” Tommaso Cerno a cui è stato comunque conferito il premio. Alla serata hanno preso parte come ospiti diverse autorità civili e militari locali tra cui il presidente del consiglio comunale Maria Russo e il sindaco Giovanni Buttò. A presentare la serata, durante la quale si sono alternate alla premiazione dei momenti di spettacolo, la giornalista Mary Sottile. Ad esibirsi sul palco, come artisti, Dafni Pinzone e Nicola Floramo.

 

Il Premio

Il premio della manifestazione “Torre d’Argento” è un manufatto di altissimo valore, realizzato dall’artista paternese Pier Manuel Cartalemi. Il premio, giunto alla sua XXXVI edizione, è adagiato su una lastra di pietra lavica dell’Etna, sulla quale spicca la riproduzione in argento, forgiata da un’antica fonderia catanese, della torre campanaria del 1143, simbolo di Santa Maria di Licodia

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347