Connect with us

In Primo Piano

S.M. di Licodia, ignoti spaccano vetrina di un rifornimento

Sulla vicenda stanno indagando i Carabinieri della locale stazione

Pubblicato

il

Azione da parte di ignoti, all’alba di ieri, ai danni del rifornimento Q8 di via Generale Carlo Alberto della Chiesa a Santa Maria di Licodia. Ad essere mandata in frantumi è stata la vetrina dell’ufficio del distributore di carburante con la conseguente introduzione dei malviventi all’interno della struttura. Secondo quanto appreso, i malintenzionati avrebbero portato via solo qualche spicciolo lasciato dai gestori la sera prima. Al momento non è noto se i ladri abbiano usato un’automobile come ariete oppure abbiano usato un oggetto pesante per mandare in frantumi il vetro. Ad essere informati dell’accaduto i Carabinieri della locale Stazione che stanno indagando per cercare di risaliere agli autori del reato. Al momento, massimo riserbo viene comunque tenuto dalle forze dell’ordine che potrebbero trovare supporto investigativo anche nelle immagini di videosorveglianza presenti in zona per individuare movimenti sospetti o elementi utili alla risoluzione del caso.

Immagine di repertorio

etna

Etna, attività stromboliana al cratere di sud-est

ll modello previsionale indica che un eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione est-sud-est. Aeroporto al momento operativo.

Pubblicato

il

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato che a partire dalle ore 19 circa è stato possibile osservare dalle telecamere di sorveglianza un’attività stromboliana al cratere di sud-est.  Il modello previsionale indica che un eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione est-sud-est.

E’ possibile osservare anche una colata lavica. Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico a partire dalle ore 14 di oggi ha mostrato un continuo incremento raggiungendo alle ore 19 i valori alti. Le localizzazioni della sorgente del tremore non risultano disponibili per problemi tecnici, ma l’andamento del tremore è compatibile con uno spostamento verso il cratere di sud-est ad una quota di circa 2900 metri. Il conteggio e la localizzazione degli eventi infrasonici risultano poco attendibili a causa del forte vento presente in area sommitale.

Il livello di allerta per il volo, il Vona, è salito ad arancione, ma l’attuale fase eruttiva dell’Etna, al momento, non impatta sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, fuga gas in via San Nicolò, evacuate a scopo precauzionale alcune famiglie

Sul posto vigili del fuoco, operai di “2i Rete Gas”, carabinieri e polizia municipale

Pubblicato

il

Fuga di gas a Misterbianco nel tratto di via San Nicolò che incrocia via Bruno Buozzi e via delle Terme Romane. L’allarme è scattato poco prima delle ore 18, segnalato dai residenti della zona. Sembra che il gas metano stia uscendo da una conduttura interrata.

Sul posto stanno operando diverse squadre di vigili del fuoco del comando provinciale di Catania e operai di “2i Rete Gas”. Da quanto si apprende diverse famiglie sarebbero state evacuate a scopo precauzionale.

L’intera area è stata interdetta dalle forze della polizia municipale e dagli stessi vigili del fuoco. Tolta anche la corrente elettrica all’intera zona per consentire un intervento in sicurezza, finalizzato a riparare il guasto. Sul posto sono presenti anche carabinieri, tecnici del comune e Polizia Locale.

Notizia in aggiornamento

Continua a leggere

Trending