Poco più di 4 pagine. È questa la lunghezza della relazione sul primo anno di attività presentata oggi dal primo cittadino di Santa Maria di Licodia Giovanni Buttò all’interno dell’aula consiliare davanti ai consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione – assenti Enrico Caruso e Simona Pinzone -, così come la normativa vigente impone ad ogni sindaco. Diversi i punti toccati dal sindaco Buttò che hanno spaziato dai servizi sociali, alle opere pubbliche realizzate, senza tralasciare i finanziamenti che in questi mesi sono stati presentati o finanziati al comune licodiese. Relazioni, quelle del primo cittadino, che dopo diversi anni di assenza ritornano ad essere presentate all’interno del civico consesso licodiese. Una posizione “critica” su quanto relazionato in aula dal sindaco Buttò è stata tenuta dal capogruppo di opposizione Gabriele Gurgone che ha voluto puntualizzare nella sua replica come molti finanziamenti siano frutto del lavoro presentato dalla scorsa amministrazione di cui l’attuale compagine politica sta raccogliendo i frutti. A supportare l’operato del primo cittadino sono stati i diversi interventi in aula tenuti sia dall’assessore Pippo Nicolosi – che ha precisato alcuni aspetti tecnici della relazione annuale – sia gli altri consiglieri comunali di maggioranza.
Il caso sicurezza
“L’amministrazione, in maniera compatta, chieda maggiore attenzione alle forze dell’ordine per ristabilire il tenore tranquillo di questa cittadina”. Sono queste le parole pronunciate dal vicesindaco in apertura del consiglio comunale odierno rivolte a tutti i colleghi presenti in aula. “Il fatto increscioso verificatosi negli scorsi giorni è la punta dell’iceberg di un malessere”, ha poi continuato il vicesindaco. Parole, quelle pronunciate in aula dall’assessore Rizzo, che fanno riferimento ad una aggressione avvenuta nelle scorse sere in piazza Umberto I dove un uomo sarebbe rimasto ferito a seguito di un diverbio trasformatosi in lite. Vicenda, sulla quale stanno indagano sin dalle prime ore dei fatti i Carabinieri della locale stazione che non smettono di portare avanti sul territorio comunale azioni di controllo e repressione dei reati. “Chiederemo l’interessamento del Prefetto”, ha poi concluso in aula il vicesindaco.