Connect with us

In Primo Piano

S.M. di Licodia, inaugurata la villa comunale Belvedere

L’onorevole Sammartino e Daidone, il sindaco Giovanni Buttò e l’amministrazione celebrano il completamento dei lavori di riqualificazione della Villa Comunale, donando una nuova veste al cuore della comunità di Santa Maria di Licodia

Pubblicato

il

È stato un bagno di folla ed un tripudio di allegria, l’inaugurazione avvenuta nel pomeriggio di ieri della villa Belvedere a Santa Maria di Licodia. Tanti i cittadini intervenuti per celebrare la riapertura della Villa Comunale, che dopo un lungo anno e mezzo di lavori di manutenzione e riqualificazione è stata riconsegnata alla cittadinanza. La ristrutturazione di questo importante spazio verde rappresenta un momento di gioia e orgoglio per la comunità locale. Presenti all’evento, tra gli altri, il vice presidente della Regione Siciliana onorevole Luca Sammartino, che ha sottolineato l’importanza di investire nella valorizzazione di spazi pubblici come la Villa Comunale Belvedere e l’onorevole Dario Daidone. Diverse le parole di stima per il sindaco Giovanni Buttò e per l’amministrazione comunale tutta, per il particolare impegno profuso nella realizzazione di questo progetto, che porterà benefici tangibili per i cittadini di Santa Maria di Licodia. Parole di gratitudine, quelle del primo cittadino licodiese, rivolte anche a coloro che hanno lavorato e si sono impegnati per il recupero del principale polmone verde del paese. Un bene che da domani sarà nuovamente fruibile da tutti e che rappresenta un punto di incontro e socializzazione per le famiglie, i giovani e gli anziani.

La ristrutturazione della Villa Comunale Belvedere, che ha visto un impiego di risorse regionali di circa 600 mila euro, è frutto di un finanziamento centrato dall’amministrazione Mastroianni, grazie anche all’intervento dell’allora Assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone. Ma non solo. Anche l’attuale amministrazione ha reperito diversi fondi che hanno permesso di apportare migliorie all’interno della villa permettendo la sistemazione dell’area giochi, il restauro della Venere e della fontana centrale, l’adeguamento dell’impianto elettrico ed il ripristino della piazzetta centrale.

L’inaugurazione, avvenuta alla presenza delle autorità civili e militari licodiesi e con la benedizione da parte del diacono Giuseppe Russo, è stata animata anche da un momento musicale che ha visto il coinvolgimento dei tanti cittadini presenti in questa festa di comunità. I tanti volti sorridenti e le famiglie riunite, testimoniano quanto questa oasi verde sia importante per i licodiesi. Gli abitanti di Santa Maria di Licodia guardano ora con entusiasmo al futuro della loro amata Villa Comunale Belvedere, sicuri che diventerà ancora di più un luogo di aggregazione, cultura e svago. L’impegno di quanti hanno contribuito alla realizzazione del progetto è stato premiato con una Villa rinnovata, che si spera ritorni ad essere il cuore pulsante del paese e il luogo di tanti momenti di convivialità e gioia per i cittadini di tutte le età.

Cronaca

Catania, incidente mortale in Viale Ulisse

A perdere la vita la donna che viaggiava a bordo di uno scooter

Pubblicato

il

Una ragazza di 23 anni ha perso la vita questa mattina in viale Ulisse a Catania a seguito di un violento impatto con un’auto. L’incidente si è verificato intorno alle 7:00 di questa mattina ed ha visto il coinvolgimento di un’automobile e uno scooter condotta da una donna.

Ad avere la peggio la conducente del mezzo a due ruote. A nulla, infatti, è valso l’arrivo dei soccorritori del 118 che, giunti sul posto, hanno accertato la morte della donna.  Al momento non è nota la dinamica del sinistro, che dovrà essere chiarita dalla Polizia Municipale giunta sul posto per regolare il traffico e per procedere con i rilievi del sinistro.

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, “Sportello donna”: “Basta alla violenza e all’indifferenza”

Le volontarie intervengono su fatti accaduti nella città paternese dove un tunisino di 20 anni, irregolare sul territorio nazionale, ha aggredito cinque minorenni

Pubblicato

il

“L’aggressione alle adolescenti avvenuta, nei due diversi casi, in pieno centro, ci fa comprendere quanta strada dobbiamo ancora compiere nel lungo cammino per dire basta alla violenza contro le donne”.

A parlare sono le volontarie dello “Sportello donna” di Paternò, le quali intervengono su fatti accaduti nella città paternese meno di 48 ore addietro, dove uno straniero, un tunisino di 20 anni, irregolare sul territorio nazionale, ha aggredito cinque minorenni.

“Siamo profondamente indignate per quanto accaduto- dicono le volontarie in una nota stampa- Oltre all’aggressione ci lascia sgomente l’aver saputo che in un caso, nell’aggressione in via G.B. Nicolosi, nonostante le ragazze avessero tentato di richiamare l’attenzione dei passanti, chiedendo aiuto, nessuno si è fermato ad aiutarle e proteggerle”.  Le volontarie parlano di indifferenza mostrata da quelle persone che si trovavano in via G.B. Nicolosi alla richiesta di aiuto delle minori.

“L’indifferenza è tanto grave quanto l’azione violenza –  hanno detto  le componenti dello “Sportello donna”- Basta alla violenza, basta all’indifferenza. Esprimiamo tutta la nostra piena solidarietà alle ragazze che hanno vissuto questa terribile esperienza di violenza. Come sportello donna siamo disponibili, se dovesse servire, il nostro supporto e il nostro aiuto psicologico alle ragazze e alle loro famiglie”.

Continua a leggere

Trending