Connect with us

In Primo Piano

S.M. Di Licodia, incidente su via Cavaliere Bosco

Ad impattare frontalmente un’auto ed una moto

Pubblicato

il

Un incidente auto moto si è verificato intorno alle 13 di oggi su via Cavaliere Bosco a Santa Maria di Licodia, poco distante dallo svincolo per Ragalna. Ad impattare frontalmente una Fiat Punto ed una moto. A rimanere ferito, nonostante indossasse il casco, il centauro che si trovava a bordo del veicolo a due ruote che ha violentemente impattato sull’asfalto. Sul posto è intervenuta una squadra della polizia municipale del Comune di Santa Maria di Licodia e un’ambulanza del 118 il cui personale sanitario presente a bordo ha prestato le prime cure al malcapitato. Secondo le prime ricostruzioni sembrerebbe che l’automobilista che procedeva in direzione Santa Maria di Licodia, per evitare una recinzione del cantiere della fibra ottica, abbia invaso la corsia opposta trovandosi di fronte la moto che percorreva l’arteria in senso contrario. Saranno adesso i rilievi a stabilire l’esatta dinamica del sinistro.

In Primo Piano

Paternò, concluso progetto “Avviciniamo i ragazzi alla Repubblica”

Iniziativa promossa dalla quarta commissione consiliare che ha l’obiettivo di far comprendere ai ragazzi del CCR come funziona la macchina amministrativa e quale sia il ruolo delle istituzioni

Pubblicato

il

foto profilo social -Rosanna Lauria

Si è concluso a Paternò il progetto “Avviciniamo i ragazzi alla Repubblica”, promosso dalla quarta commissione consiliare che ha l’obiettivo di far comprendere ai ragazzi del CCR come funziona la macchina amministrativa e quale sia il ruolo delle istituzioni.

Oggi nel corso della seduta dell’assise civica paternese è stata discussa e approvata all’unanimità dei consiglieri presenti la mozione “LibriAMO al Sole” del CCR dell’I.C. “Lombardo Radice- Virgilio, un’iniziativa che ha riportato al centro del dibattito la cultura e la lettura, grazie all’impegno dei ragazzi de baby consiglio del “Lombardo Radice – Virgilio”, in sinergia con la Commissione Pubblica Istruzione.

“È stato un momento profondamente emozionante. Vedere l’entusiasmo, l’impegno e la purezza d’animo dei ragazzi ci ha riempito di gioia e ci rende orgogliosi di aver dato voce alle loro idee. Abbiamo raggiunto un traguardo importante, dimostrando che quando si investe nei giovani, si costruisce il futuro.” Cosi ha commentato il presidente della quarta commissione Rosanna Lauria che ha ringraziato tutte le parti coinvolte nel progetto, in maniera particolare i ragazzi per la forza delle loro proposte.

“Le loro emozioni, la loro gioia e persino le loro lacrime oggi – ha concluso la Lauria – ci hanno dato la misura del valore di ciò che stiamo costruendo insieme. Un sentito ringraziamento al Dirigente Scolastico Prof. Sambataro, sempre attento, scrupoloso e dedito al bene degli studenti”.

Anche nella seduta consiliare di ieri i componenti del consesso civico hanno discusso e approvato la mozione “SalviAMO la Collina Storica”, documento redatto durante i lavori della Commissione in collaborazione con l’Istituto Mamma Provvidenza.

“Grazie alla Dirigente Scolastica- ha ribadito la Lauria – per aver aderito con serietà e impegno: i ragazzi hanno dato prova di maturità e senso civico, rappresentando un vero esempio per la comunità. L’Istituto Mamma Provvidenza ha confermato ancora una volta la sua eccellenza educativa

Continua a leggere

Cronaca

Giarre, terreno abbandonato trasformato in base per lo spaccio, arrestati due uomini

Recuperati complessivamente oltre un chilogrammo di marijuana, 63 grammi di crack e 132 grammi di cocaina, un bilancino elettronico di precisione e denaro e denaro contante

Pubblicato

il

A Giarre i carabinieri della locale compagnia hanno arrestato in flagranza due uomini, rispettivamente di 27 e 22 anni, residenti a Mascali e Giarre, in quanto i militari li hanno sorpresi in un terreno abbandonato alla periferia della città, utilizzato come base operativa per il confezionamento delle dosi di droga da destinare allo spaccio.

I carabinieri della locale compagnia, dopo una specifica indagine fatta di appostamenti e pedinamenti, grazie anche all’ausilio dei colleghi “Cacciatori di Sicilia”, sono entrati in azione i due uomini si stavano recando presso il fondo agricolo. Qui, i militari li hanno colti di sorpresa proprio mentre erano intenti a gestire lo stupefacente, impacchettandolo per la vendita.

Bloccati e messi in sicurezza, gli investigatori hanno iniziato a perquisire l’intera area, recuperando complessivamente oltre un chilogrammo di marijuana, 63 grammi di crack e 132 grammi di cocaina, un bilancino elettronico di precisione e denaro contante per ben 2.500 euro.

Le perquisizioni sono state estese anche alle abitazioni dei due giovani e, a casa del 27enne, i carabinieri hanno sequestrato ulteriori 12 grammi di marijuana e altri 4.500 euro, somma che, molto probabilmente, il pusher aveva già incassato per la vendita della droga. Tutta la sostanza stupefacente e il denaro rinvenuto sono sequestrati mentre i due uomini sono finiti ai domiciliari.

 

Continua a leggere

Trending