Riceviamo e pubblichiamo la nota del consigliere d’opposizione Mariella Spalletta in merito alla fruibilità dell’area attrezzata di via Aldo Moro realizzati con Fondi PNRR – Next Generation EU.
Da qualche tempo molte persone mi chiedono quando è possibile utilizzare l’area fitness o quando si prevede il completamento. Mi sono fatta un giro, ho monitorato l’area per qualche giorno ed ho preso delle informazioni. Il 24/06/2024 con determina settoriale n 146, si autorizza il pagamento a saldo finale all’impresa appaltatrice per un importo di €34.890,00 disponibile nell’albo pretorio del comune. L’area attrezzata, sita in via Aldo Moro a quanto pare è pronta! A dimostrare il completamento della stessa è la mancanza di cartellonistica di cantiere e nessuna chiusura in cui si evince la non fruizione dell’opera ma soprattutto ho già visto molte persone adoperare le stesse.
Siamo davanti ad uno scempio, lasciare un’opera futuristica in queste condizioni è veramente frustante. Credo, e la mia è solo una riflessione, che come in altri comuni prima di consegnare un’area attrezzata bisogna avere dei requisiti minimi di base, parlo di un regolamento dove spiega modalità d’uso della stessa, chi può e non utilizzare le attrezzature ma soprattutto a che cosa serve per evitare fastidiosi problemi in futuro. Al più presto chiederò gli accessi agli atti per accertarmi che ci siano i certificati di corretta messa in opera, i libretti di uso e manutenzione degli stessi ma soprattutto l’agibilità dell’area. Chiederò perché è priva di pavimentazione, recinzione, di cestini dei rifiuti, illuminazione, e se per tutelare il tutto l’impianto di video sorveglianza era previsto nel progetto perché caso contrario sarà tutto lasciato al vandalismo.
Finalmente ogni cittadino ha avuto la risposta che aspettava, adesso siamo tutti felici di usufruire di un servizio in più, sicuramente molto comodo per la nostra cittadinanza.
Questa però è l’operato di una Licodia che NON vogliamo, un’opera incompiuta è un fallimento doppio, adesso ci saranno supposizioni con, si aspetta un altro finanziamento per il completamento, stiamo aspettando il bilancio per completare la pavimentazione! Una cosa è certa, se una struttura è incompleta e soprattutto priva di ogni requisito per la sicurezza di chi ne usufruisce, deve essere chiusa al pubblico con vigilanza assoluta della stessa.
Leggi la replica del sindaco Giovanni Buttò