Si è tenuta ieri sera la cerimonia di chiusura della nona edizione delle Licodisiadi, evento sportivo-culturale che come ogni anno riesce a portare per un mese entusiasmo e partecipazione nella comunità di Santa Maria di Licodia. Quattro le squadre che hanno dato vita a sfide appassionanti, cercando di accumulare il maggior numero di vittorie per migliorare il proprio medagliere. La competizione a punti degli adulti ha visto trionfare con un ex aequo il “Team Chiappetto” e gli “Avengers”, seguiti a ruota da “I Paesani” e “Aitna”. La classifica junior ha visto trionfare ancora una volta il “Team Chiappetto” seguito da “I Paesani”, “Aitna” e “Avengers”. L’evento sportivo culturale non agonistico, era stato rispolverato nel 2019 dopo 43 anni di assenza da Licodia, grazie ad un gruppo di cittadini che hanno voluto ripresentare un’evento ormai appartenente solamente alla memoria storica del paese. Anche quest’anno, ad organizzare il tutto, è stata l’associazione culturale “Licodisiadi”.
Non solo sport e competizione, ma anche integrazione e riscoperta dello spiriti di appartenenza ad una comunità. Sono stati questi gli elementi che ancora una volta hanno caratterizzato l’edizione 2024 dei giochi. Non sono mancati, infatti, anche momenti di inclusione di soggetti portatori di handicap che hanno partecipato attivamente alla manifestazione. Tante le discipline attraverso le quali si sono sfidati i partecipanti tra cui la gimkana, la corsa dei copertoni, il basket, il vortex, il volley, il torneo di bocce, il ping-pong, il calcio a 5, l’atletica, le immancabili prove culturali, il tiro alla carabina e freccette e la maratonina. Le Licodisiadi 2024, dunque, non sono state solo una celebrazione dello sport, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami tra i membri della comunità, promuovendo valori di amicizia, rispetto e inclusione. Con il successo di quest’edizione, ci si aspetta già con entusiasmo la prossima, con la speranza di continuare a costruire un evento che unisca e coinvolga sempre più persone.