Si è tenuta nella giornata di ieri, all’interno della Sala Consiliare del Comune di Santa Maria di Licodia, la presentazione del progetto “Split Step and go!”. Sport, Giovani, Street Art, Rigenerazione e riqualificazione Urbana, Ambiente, Sostenibilità, Patrimonio Culturale sono solo alcune delle azioni progettuali previste nel progetto e che saranno rivolte ai giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni residenti nel territorio del Comune di Santa Maria di Licodia i quali saranno investiti del doppio ruolo di destinatari del progetto ma anche artefici delle attività. Saranno loro, infatti, ad adoperarsi per la riqualificazione dei quartieri e delle piazze del loro Comune, sotto la supervisione degli operatori esperti del Restyling. Il progetto è promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e condotto dall’Associazione “C’era Domani Librino”, in partenariato con “Liberart Centuripe”, l’ Associazione “Libertas INESSA” e con il Patrocinio del Comune di Santa Maria di Licodia.
“La scelta del titolo non è casuale” si legge nel progetto, “con il termine “split step”, nel tennis, si intende quel particolare saltello con cui ogni giocatore si prepara per partire alla rincorsa del colpo avversario, saltello continuo durante il gioco che permette di non perdere i colpi dell’avversario. Ed è proprio questo l’obiettivo della proposta progettuale: innestare nei giovani l’idea che non è stando fermi ad aspettare che si realizzano i propri desideri. Gli effetti attesi riguardano: il risveglio nelle coscienze del desiderio di conoscere, apprezzare e tutelare il proprio territorio; contrasto alla povertà educativa attraverso la realizzazione di attività ludico-ricreative in grado di dare ai ragazzi un’alternativa ai social media ed ai cellulari; promozione del patrimonio paesaggistico, culturale della Sicilia e nello specifico del comune di Santa Maria di Licodia e dei territori limitrofi aderenti al Presidio Partecipativo del Patto del fiume Simeto”.
Nella giornata di lunedì prossimo – in occasione dell’avvio del progetto – è previsto un momento di festa a partire dalle ore 10:00 su Piazza Umberto I dedicato ai bambini delle scuole del territorio licodiese, le loro famiglie e i loro insegnanti. “Lo scopo” scrivono in una nota il Sindaco Giovanni Buttò e l’assessore alle Politiche Sociali Mirella Rizzo, “è quello di rievocare il bello delle epoche passate, quando semplicità e pochi giochi portavano armonia e voglia di stare insieme. Saranno messi in campo I Giochi di una Volta, in versione gigante, per riscoprire e rivivere le attività e la bellezza di tanti giochi semplici e coinvolgenti; giochi all’aria aperta o al chiuso che i genitori facevano da piccoli e che molti bambini oggi non conoscono”. Diverse le scenografiche che saranno allestite dove bambini e genitori potranno divertirsi insieme, coinvolti dagli animatori della Compagnia Cafè Express.