Si è tenuta questa mattina all’interno del palazzo comunale di Santa Maria di Licodia, la conferenza di presentazione del progetto di messa in sicurezza di via Cavaliere Bosco, trafficatissima arteria che collega il centro abitato di Ragalna con quello licodiese. Alla presentazione, questa mattina, l’onorevole Ars Giuseppe Zitelli – che ha presentato all’Assemblea Regionale l’emendamento all’interno della finanziaria – insieme al primo cittadino Giovanni Buttò, il vicesindaco Mirella Rizzo, l’assessore Fabio Fazio, il presidente del consiglio comunale Maria Russo ed altri rappresentanti del consiglio comunale e dell’amministrazione. “Grazie ad una manovra di bilancio, già ad agosto scorso” scrive sul suo profilo Facebook l’onorevole Zitelli “siamo riusciti ad ottenere un finanziamento regionale di 49.000€ per la messa in sicurezza di questa strada. L’arteria, proprio per il suo elevato traffico, risulta essere molto pericolosa e purtroppo negli anni è stata teatro di numerosi incidenti, anche mortali. Oggi il primo importante passo con la presentazione del progetto e a breve l’inizio dei lavori. Le istituzioni hanno il dovere di impegnarsi e di adottare misure tempestive ed efficaci per il proprio territorio.”
Il progetto esecutivo per i “Lavori di manutenzione straordinaria ai fini della messa in sicurezza della strada Cavaliere Bosco” prevede la messa in sicurezza dell’arteria, mediante rifacimento di tratti di manto stradale, il rifacimento di alcuni muri, la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale, il posizionamento di segnali catarifrangenti e la messa in opera di segnalatori di tutor indicatori di velocità. Soddisfazione, da parte dell’amministrazione Buttò per il risultato raggiunto.