Connect with us

Eventi

Sanremo, tutto sulla prima serata: a cantare per prima Gaia, ultimi i The Kolors

Un’edizione attesa anche dagli amanti del Fantasanremo, un gioco social gratuito ispirato al Fantacalcio, che coinvolge gli utenti nella creazione di squadre virtuali composte dagli artisti in gara, con i partecipanti che accumulano punti in base alle performance dei cantanti e a determinate condizioni

Pubblicato

il

Mancano oramai poche ore all’inizio di uno degli appuntamenti più attesi, specialmente negli ultimi anni.  Il Festival della canzone italiana, giunto alla sua 75esima edizione, prenderà il via questa sera, a partire dalle ore 20:40, su Rai1, dal consueto ed ambito palco dell’Ariston. Questa sera dunque, ascolteremo, per la prima volta,tutti i 29 brani dei Big in gara e le canzoni saranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.

Nella conferenza stampa di oggi, dopo il ricordo di Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, scomparso ieri, a 53 anni, Carlo Conti, questa sera verrà affiancato da Antonella Clerici e Jerry Scotti,  ha rivelato l’ordine di uscita dei cantanti che, rispetto a ieri, ha subito alcune modifiche.

A scendere per la prima volta le temute scale dell’Ariston(temute poiché durante le prove Francesca Michielin, è stata protagonista di una brusca caduta che l’ha costretta a portare le stampelle, situazione simile anche per Kekko dei Modà)  sarà Gaia, seguita da Francesco Gabbani, Rkomi, Noemi, Irama, Coma_Cose, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Achille Lauro, Giorgia, Willie Peyote, Rose Villain, Olly, Elodie, Shablo ft. Gué, Joshua e Tormento, Massimo Ranieri, Tony Effe, Serena Brancale, Brunori Sas, Modà, Clara, Lucio Corsi, Fedez, Bresh, Sarah Toscano, Joan Thiele, Rocco Hunt, Francesca Michielin e ultimi i The Kolors. Quanto agli ospiti, questa sera sarà la volta di Lorenzo Jovanotti he torna sul palco dell’Ariston, a tre anni dalla sua ultima apparizione, insieme alla Rockin’1000-The Biggest Rock Band on Earth, gruppo musicale formato da musicisti provenienti da tutto il mondo. Tra gli ospiti, la cantante israeliana Noa e la cantante palestinese Mira Awad che porteranno un messaggio di pace, interpretando una loro versione del brano Imagine di John Lennon

Al Suzuki Stage, palco allestito in piazza Colombo, i cui conduttori saranno Mattia Stanga e Jody Cecchetto, stasera prevista l’esibizione di Raf. Un’edizione attesa anche dagli amanti del Fantasanremo, un gioco social gratuito ispirato al Fantacalcio, che coinvolge gli utenti nella creazione di squadre virtuali composte dagli artisti in gara, con i partecipanti che accumulano punti (i cosiddetti baudi) in base alle performance dei cantanti e a determinate condizioni (indossare capi o accessori, portare fiori ai conduttori etc.).

Associazionismo

Paternò, 1 Maggio a Ciappe Bianche

Le associazioni di volontariato incontrano e dialogano con i migranti della tendopoli

Pubblicato

il

E’ stato un primo maggio, “Festa dei Lavoratori”, differente quello di ieri a Paternò, dove le associazioni Penelope, Voce, Caritas- Bisaccia del Pellegino, Anpas e il Presidio Partecipativo del Fiume Simeto, hanno incontrato, nel tardo pomeriggio di ieri, alla tendopoli di Ciappe Bianche i braccianti agricoli (oltre una quarantina quelli presenti al suo interno) quasi tutti di nazionalità tunisina e marocchina.

L’iniziativa, dal titolo “Testimoni di (in)giustizia”, si è rivolto ai lavoratori migranti e a tutte le persone che credono in un’idea di lavoro come strumento di riscatto, e non come forma moderna di schiavitù. L’obiettivo è duplice: da un lato, offrire un punto di ascolto e supporto concreto a chi vive in condizioni di marginalità e sfruttamento, dall’altro promuovere informazione e consapevolezza sui diritti previsti dall’ordinamento italiano.

A spiegare, nel dettaglio, le finalità dell’iniziativa, Salvo Pappalardo (ANPAS), don Salvatore Mazzamuto (Caritas- Bisaccia del Pellegrino), Federico Scavo (Gruppo Voce), Marianna Nicolosi (Presidio Partecipativo Patto Fiume Simeto), Giuseppe Bucalo (Penelope)

L’incontro si è concluso con un momento di socialità e condivisione: una cena multietnica aperta a tutti, per favorire conoscenza reciproca e convivialità in un clima di solidarietà.

 

Continua a leggere

Associazionismo

Paternò, Primo Maggio a Ciappe Bianche: Lavoro, dignità, giustizia sociale

L’iniziativa, dal titolo “Testimoni di (in)giustizia” è rivolta ai lavoratori migranti e a tutte le persone che credono in un’idea di lavoro come strumento di riscatto

Pubblicato

il

In occasione della Festa dei Lavoratori, le realtà associative Penelope, Voce, Caritas, Anpas e il Presidio Partecipativo del Fiume Simeto daranno vita, domani,  1° maggio, a partire dalle ore 18:00, ad un incontro speciale in contrada Ciappe Bianche, a Paternò.

L’iniziativa, dal titolo “Testimoni di (in)giustizia”, si rivolge in particolare ai lavoratori migranti e a tutte le persone che credono in un’idea di lavoro come strumento di riscatto, e non come forma moderna di schiavitù.

L’obiettivo è duplice: da un lato, offrire un punto di ascolto e supporto concreto a chi vive in condizioni di marginalità e sfruttamento, dall’altro promuovere informazione e consapevolezza sui diritti previsti dall’ordinamento italiano.

Durante la giornata, i volontari forniranno materiali informativi e guide pratiche di autodifesa, nonché contatti utili attivi 24 ore su 24 per ricevere aiuto. Saranno presenti anche operatori pronti a raccogliere testimonianze e denunce da parte di chi è vittima di caporalato o condizioni lavorative inique.

Un’unità mobile sarà inoltre disponibile per effettuare controlli gratuiti dei parametri vitali, offrendo un servizio medico di base a chi ne ha più bisogno.

L’incontro si concluderà con un momento di socialità e condivisione: una cena multietnica aperta a tutti, per favorire conoscenza reciproca e convivialità in un clima di solidarietà.

Continua a leggere

Trending