Mancano oramai poche ore all’inizio di uno degli appuntamenti più attesi, specialmente negli ultimi anni. Il Festival della canzone italiana, giunto alla sua 75esima edizione, prenderà il via questa sera, a partire dalle ore 20:40, su Rai1, dal consueto ed ambito palco dell’Ariston. Questa sera dunque, ascolteremo, per la prima volta,tutti i 29 brani dei Big in gara e le canzoni saranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Una volta stilata la classifica saranno comunicate le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.
Nella conferenza stampa di oggi, dopo il ricordo di Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, scomparso ieri, a 53 anni, Carlo Conti, questa sera verrà affiancato da Antonella Clerici e Jerry Scotti, ha rivelato l’ordine di uscita dei cantanti che, rispetto a ieri, ha subito alcune modifiche.
A scendere per la prima volta le temute scale dell’Ariston(temute poiché durante le prove Francesca Michielin, è stata protagonista di una brusca caduta che l’ha costretta a portare le stampelle, situazione simile anche per Kekko dei Modà) sarà Gaia, seguita da Francesco Gabbani, Rkomi, Noemi, Irama, Coma_Cose, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Achille Lauro, Giorgia, Willie Peyote, Rose Villain, Olly, Elodie, Shablo ft. Gué, Joshua e Tormento, Massimo Ranieri, Tony Effe, Serena Brancale, Brunori Sas, Modà, Clara, Lucio Corsi, Fedez, Bresh, Sarah Toscano, Joan Thiele, Rocco Hunt, Francesca Michielin e ultimi i The Kolors. Quanto agli ospiti, questa sera sarà la volta di Lorenzo Jovanotti he torna sul palco dell’Ariston, a tre anni dalla sua ultima apparizione, insieme alla Rockin’1000-The Biggest Rock Band on Earth, gruppo musicale formato da musicisti provenienti da tutto il mondo. Tra gli ospiti, la cantante israeliana Noa e la cantante palestinese Mira Awad che porteranno un messaggio di pace, interpretando una loro versione del brano Imagine di John Lennon
Al Suzuki Stage, palco allestito in piazza Colombo, i cui conduttori saranno Mattia Stanga e Jody Cecchetto, stasera prevista l’esibizione di Raf. Un’edizione attesa anche dagli amanti del Fantasanremo, un gioco social gratuito ispirato al Fantacalcio, che coinvolge gli utenti nella creazione di squadre virtuali composte dagli artisti in gara, con i partecipanti che accumulano punti (i cosiddetti baudi) in base alle performance dei cantanti e a determinate condizioni (indossare capi o accessori, portare fiori ai conduttori etc.).