Connect with us

In Primo Piano

Santa Maria di Licodia avrà il suo Centro di Raccolta Rifiuti

Consegnati i lavori per la realizzazione. Investimento da 1 milione di euro

Pubblicato

il

Anche Santa Maria di Licodia, dopo anni, avrà un Centro di Raccolta dei Rifiuti differenziati. A consegnare i lavori, ieri, all’interno dell’ufficio tecnico comunale licodiese è stato lo stesso presidente del Cda della Srr Area Metropolitana di Catania Francesco Laudani alla presenza del dirigente dell’ufficio tecnico comunale Nino Mazzaglia, del Presidente del consiglio comunale Maria Russo e di altre figure che avranno una parte attiva nella realizzazione del progetto. Un’opera del valore di quasi 1 milione di euro, quella che si sta per realizzare all’interno della Zona Artigianale di Santa Maria di Licodia, i cui lavori dovrebbero concludersi entro il 30 marzo 2026 e che sarà dotata di tutte le più moderne tecnologie per la raccolta differenziata e il trattamento preliminare dei materiali riciclabili.

Il Centro di Raccolta sarà strutturato in diverse aree specializzate per accogliere le varie tipologie di rifiuti: dalla plastica al vetro, dalla carta ai rifiuti elettronici, fino agli ingombranti e ai materiali pericolosi. Prevista anche un’area dedicata al compostaggio e al recupero di materiali riutilizzabili. L’apertura del centro comporterà numerosi vantaggi per i cittadini come una maggiore comodità nel conferimento dei rifiuti differenziati, la riduzione dei costi di gestione comunale ed un miglioramento generale della qualità ambientale del territorio. I lavori, affidati all’impresa aggiudicataria, potrebbero iniziare già nelle prossime settimane. La prima fase prevede la preparazione del terreno e la realizzazione delle fondamenta, seguita dall’edificazione delle strutture principali e dall’installazione degli impianti tecnologici. Con un investimento di quasi un milione di euro, finanziato attraverso fondi Pnrr,  il progetto si inserisce nel più ampio piano di ammodernamento delle infrastrutture ambientali della provincia etnea. Il centro contribuirà significativamente al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata previsti dalla normativa europea, portando il comune verso standard sempre più elevati di sostenibilità ambientale.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347