Connect with us

Cronaca

Santa Maria di Licodia, incidente stradale: morto il 51enne Giuseppe Beato

Vittima dell’ennesimo tragedia è un imprenditore paternese che, a bordo di uno scooter, si è scontrato con una Fiat Panda: indagano i carabinieri

Pubblicato

il

C’è tanta incredulità e sgomento a Paternò per la morte dell’imprenditore, Giuseppe Beato, 51 anni,  morto sabato pomeriggio, poco prima delle 18.30, in un tragico incidente stradale avvenuto lungo la SS 121, il tratto che collega Paternò con Regalbuto, nei pressi di contrada Schettino  in territorio di  Santa Maria di Licodia.  Giuseppe Beato, titolare di una impresa di movimento terra, al momento dell’incidente stava facendo rientro a casa a bordo del suo scooter, un Honda SH 300. Lo scontro con una Fiat Panda, condotta da un uomo di 54 anni di Centuripe e diretta verso Paternò, si è registrato nei pressi di una curva della vecchia statale.

Secondo i carabinieri della compagnia paternese e della stazione di Santa Maria di Licodia, chiamati a effettuare i rilievi del caso, uno dei due conducenti sarebbe stato autore di una manovra errata, invadendo di conseguenza la corsia opposta di marcia. Lo scontro è stato piuttosto violento.  Immediati i soccorsi. Sul luogo della disgrazia due ambulanze del 118 e l’elisoccorso. A regolare il traffico oltre carabinieri anche la  Guardia di Finanza di Paternò e il personale dell’Anas. L’uomo è morto sul colpo: inutili si sono rilevati i tentativi di rianimarlo da parte dei medici del 118. Il conducente della Panda, portato dapprima al pronto soccorso dell’ospedale di Paternò per le cure del caso, è stato successivamente dimesso.

Il magistrato di turno ha disposto il sequestro della salma e il suo trasferimento all’ospedale Cannizzaro di Catania dove dovrebbe essere eseguita l’autopsia. Probabilmente nei primi giorni della prossima settimana. Tanti i messaggi di cordogli e di vicinanza alla famiglia lasciati sul profilo “facebook” del centauro morto. La prematura scomparsa dell’imprenditore ha sconvolto anche il mondo sportivo e istituzionale.  Sospesi i festeggiamenti per la promozione in serie “D” del Paternò calcio, previsti per martedì 16 giugno alle 20.30 in Piazza Umberto. Il figlio della vittima è un giocatore calcatore che milita nelle formazioni giovanili del Paternò: “ La società Paternó Calcio, con in testa il presidente Ivan Mazzamuto, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del padre del nostro giovane calciatore Andrea Beato, il sig. Giuseppe Beato, vittima, ieri, di un terribile incidente stradale avvenuto lungo la vecchia statale 121.  Siamo vicini al dolore di Andrea e di tutta la famiglia a cui rivolgiamo le nostre più sentite e sincere condoglianze”.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Caltagirone, oggi funerali di Antonio Grasso, morto in un incidente 36 ore addietro

Per cause in corso di accertamento, venerdì sera, il giovane avrebbe perso il controllo del mezzo andando a finire contro un muro perimetrale di via Parini.

Pubblicato

il

Si sono svolti nella giornata di oggi i funerali di Antonio Grasso, il 25enne agente della polizia penitenziaria deceduto in un tragico incidente stradale, nella tarda serata di venerdì in via Parini. Il giovane, al momento del sinistro, si trovava alla guida di una moto di grossa cilindrata una Kawasaki 600. Si tratterebbe di un incidente autonomo.

Per cause in corso di accertamento il 25enne avrebbe perso il controllo del mezzo andando a finire contro un muro perimetrale. Scattato l’allarme sul posto si è diretta un’ambulanza del 118 che ha soccorso il 25enne trasportandolo all’ospedale “Gravina” di Caltagirone.  Il 25enne sarebbe deceduto poco dopo. A ricostruire la dinamica del sinistro agenti di polizia del locale commissariato.

Continua a leggere

Cronaca

S.Gregorio di Catania, controlli sulle armi dopo l’omicidio di Carlo La Verde

Le verifiche hanno portato al rinvenimento di diverse armi regolarmente detenute da alcuni parenti del giovane deceduto, ma irregolarità nella comunicazione dei cambi di domicilio. Denunciate tre persone legate da vincoli familiari con la vittima

Pubblicato

il

Proseguono i controlli dei carabinieri a San Gregorio di Catania, dove quasi un mese fa si è consumato il tragico omicidio del 23enne Carlo La Verde, colpito da un colpo di pistola sparato dal padre. Un episodio che ha profondamente scosso la comunità locale e che ha portato i militari dell’Arma a intensificare ulteriormente i controlli con particolare attenzione al possesso e alla detenzione di armi nella zona.

In mattinata, dunque, i carabinieri della Stazione di San Gregorio hanno concluso una verifica su vari obiettivi, tra cui anche l’abitazione di famiglia della vittima.

Il controllo, che ha interessato il rispetto della normativa sulla detenzione di armi da fuoco, ha portato al rinvenimento di diverse armi regolarmente detenute da alcuni parenti del giovane deceduto. In particolare, i controlli hanno fatto emergere irregolarità nella comunicazione dei cambi di domicilio delle armi, che risultavano formalmente ancora custodite nell’abitazione teatro del delitto, nonostante i rispettivi detentori avessero da tempo cambiato indirizzo.

Durante l’ispezione, inoltre, i militari hanno scovato e posto sotto sequestro un ingente quantitativo di munizioni: ben 1.530 cartucce di vario calibro, delle quali non era mai stata presentata denuncia di detenzione.  Alla fine tre persone  legate da vincoli familiari con la vittima, sono state denunciate a piede libero:  si tratta di una pensionata di 83 anni domiciliata a Catania, di una donna di 58 anni residente nello stesso comune, e di un 50enne  tutti indagati per aver omesso di aggiornare le autorità circa la variazione del luogo di detenzione delle armi e per detenzione abusiva di munizionamento.

Continua a leggere

Trending