Connect with us

Cronaca

Santa Venerina, arrestati due uomini per rapina e detenzione di stupefacenti

Il fatto è avvenuto nei pressi di via Mazzini, quando un 47enne, mentre si accingeva a parcheggiare il proprio veicolo all’interno del garage, è stato aggredito da un soggetto armato di una mazza da baseball

Pubblicato

il

I carabinieri di Santa Venerina e Riposto hanno arrestato due uomini, di 29 e 38 anni, entrambi residenti a Santa Venerina, accusati di rapina aggravata in concorso e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il fatto è avvenuto nei pressi di via Mazzini a Santa Venerina, quando un 47enne, mentre si accingeva a parcheggiare il proprio veicolo all’interno del garage, è stato improvvisamente aggredito da un soggetto armato di una mazza da baseball. L’aggressore, secondo quanto riferito dalla vittima, avrebbe agito per vendicarsi di un vecchio screzio stradale risalente a mesi prima.

Colpito al braccio, l’uomo è riuscito a rifugiarsi all’interno della rimessa, sottraendosi a ulteriori violenze. A quel punto, l’autore del gesto, notando che il veicolo della vittima era stato lasciato acceso poco distante, sarebbe salito a bordo, dandosi alla fuga.

Nel frattempo le grida del 47, uscito fuori dal garage dopo aver udito il rombo del suo mezzo che si allontanava, hanno attirato l’attenzione di un carabiniere della Stazione di Santa Venerina che stava rientrando dal servizio passando proprio lungo quella strada.

Il militare, resosi conto della gravità della situazione, si è immediatamente fermato ed è stato avvicinato dal malcapitato, che nel frattempo aveva notato sopraggiungere un’autovettura di colore blu, già riconosciuta in passato come in uso all’aggressore.

“Alla guida, però, si trovava un giovane che appariva chiaramente in attesa del complice” si legge in una nota dei carabinieri del comando provinciale. Il carabiniere ha quindi bloccato il conducente, identificandolo in un 29enne del posto, avvisando dell’accaduto la Centrale Operativa di Giarre, che ha subito inviato una pattuglia della Stazione di Riposto.

All’arrivo dei rinforzi, i militari delle due Stazioni hanno eseguito la perquisizione dell’uomo e del veicolo scovando ben 8 dosi di cocaina, per un peso complessivo di quasi 2 grammi e due borselli contenenti complessivamente 790 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio, oltre ai documenti ed effetti personali appartenenti al complice che si era allontanato alla guida dell’auto rapinata. Dopo la perquisizione sono partite le indagini finalizzate al rintraccio del fuggitivo e del veicolo rubato.

Le ricerche hanno avuto esito positivo nel giro di poche ore: il 38enne è stato localizzato e arrestato, mentre l’auto è stata recuperata a Zafferana Etnea, dove era stata momentaneamente abbandonata. L’identità dell’autore materiale della rapina è stata confermata anche dalla vittima, che lo ha riconosciuto senza esitazione, nonché dai documenti rinvenuti a bordo della vettura d’appoggio. Nel corso delle indagini i militari hanno inoltre acquisito le immagini di un impianto di videosorveglianza presente in zona, che ha ripreso l’arrivo del complice a bordo della vettura utilizzata come supporto e la successiva fuga dell’aggressore con il veicolo sottratto.

I due uomini sono finiti in carcere. All’esito dell’udienza di convalida, il GIP ha convalidato l’arresto per entrambi e, nei confronti del 38enne, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Cronaca

Catania, arrestati tre giovani dai carabinieri, accusati di tortura

Avrebbero legato ad una sedia una persona, coinvolta forse nel traffico di stupefacenti, e percossa con un frustino ed a mani nude, costretta a subire la rasatura del capo e delle sopracciglia, allo scopo di punirla per un presunto ammanco di denaro riconducibile allo spaccio di droga

Pubblicato

il

Arrestati dai carabinieri della compagnia di Catania Fontanarossa tre uomini rispettivamente di 25, 36 e 22 anni, in quanto sono accusati, in concorso tra loro, di tortura. Le indagini sono iniziate nei primi giorni dello scorso mese di giugno, dopo aver ricevuto delle “attendibili informazioni riservate”.

L’attenzione dei militari si è concentrata nel quartiere Villaggio Sant’Agata, area urbana in cui da anni si volge spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, grazie al sequestro dello smartphone in uso al 25enne, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per altro procedimento, sono state acquisite, “previa estrazione forense dei dati in modalità full file system”, registrazioni video di atti di violenza risalenti al 29 maggio 2025 e “recuperati altri frame rappresentativi del contesto della condotta delittuosa”.

Dalle indagini è emerso che i  tre indagati avrebbero preso parte, con diversi ruoli, ad una  brutale aggressione avvenuta all’interno di una stalla abusiva, in danno di una vittima, a sua volta coinvolta nel traffico di stupefacenti, che sarebbe stata legata a una sedia e poi  percossa con un frustino ed a  mani nude ed al contempo costretta a subire la rasatura del capo e delle sopracciglia, allo scopo di punirla per un presunto ammanco di denaro riconducibile allo spaccio di droga.

I tre giovani, “in forza della loro personalità e del concreto rischio di reiterazione di reati della medesima specie” sono stati arrestati e condotti presso la Casa Circondariale di Catania Piazza Lanza .

 

Continua a leggere

Cronaca

Etna, soccorso escursionista nella zona di Acquarocca degli Zappini,

Un catanese di 37 anni ha perso l’orientamento in un’area boscata e impervia, senza riuscire a ritrovare la via del ritorno. Sul posto tecnici del Soccorso Alpino Speleologico Siciliano e Guardia di Finanza

Pubblicato

il

Intervento sull’Etna, nel pomeriggio di ieri, da parte dei tecnici del Soccorso Alpino Speleologico Siciliano chiamati a soccorre un escursionista nella zona di Acquarocca degli Zappini, in territorio di Zafferana Etnea. Un catanese di 37 anni ha perso l’orientamento in un’area boscata e impervia, senza riuscire a ritrovare la via del ritorno.

La Centrale Operativa del 118 ha attivato i tecnici del Soccorso Alpino, coadiuvati da una pattuglia della Guardia di Finanza, che lo hanno localizzato, raggiunto e accompagnato in sicurezza a valle fino a Piano del Vescovo, dove è stato affidato ai sanitari del 118 per i controlli di routine.

Il Soccorso Alpino “ricorda a tutti l’importanza di pianificare attentamente le proprie escursioni, informarsi sui percorsi e sulle condizioni, portare con sé l’equipaggiamento adeguato e comunicare sempre a qualcuno il proprio itinerario”.

 

Continua a leggere

Trending