Connect with us

In Primo Piano

Scordia, lite finisce nel sangue: uomo fermato per tentato omicidio

Violenta lite tra nordafricani finisce nel sangue: 47enne ricoverato ed operato d’urgenza presso l’ospedale di Militello in Val di Catania

Pubblicato

il

 

Una lite scoppiata nel pomeriggio di ieri a Scordia, è culminata in un episodio di violenza, con due feriti e un fermo per tentato omicidio. Decisivo è stato l’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Palagonia e della Stazione locale, che hanno ricostruito in poche ore l’accaduto.

Tutto è iniziato intorno alle 19:00, quando una chiamata al 112 ha segnalato la presenza di un uomo ferito e accasciato sul marciapiede in piazza Regina Margherita, conosciuta dai residenti come “la Colonna”. I militari, intervenuti tempestivamente, hanno individuato il ferito in via Duca degli Abruzzi: si trattava di un 37enne di origini nordafricane, con evidenti tumefazioni al volto e i vestiti insanguinati. L’uomo è stato subito soccorso e trasportato all’ospedale di Militello in Val di Catania.

Pochi minuti più tardi, un secondo uomo – 47 anni, anche lui nordafricano – si è presentato alla caserma dei Carabinieri di Scordia, in condizioni gravi: aveva una profonda ferita all’addome, presumibilmente causata da un coltello. Accompagnato d’urgenza all’ospedale di Lentini, è stato sottoposto a un tempestivo intervento chirurgico per salvarlo.

Le indagini, partite quasi in contemporanea sui due fronti, hanno subito avuto una svolta grazie alla collaborazione tra i militari. Una foto del primo ferito è stata mostrata al secondo, che lo ha immediatamente riconosciuto come l’aggressore, fornendo così un elemento chiave per l’inchiesta.

Il giorno successivo, una volta ripresosi dall’intervento, la vittima, nuovamente interrogata dagli agenti dell’Arma, ha raccontato che la sera prima si trovava in un circolo ricreativo di via Vittorio Emanuele. Qui sarebbe stato avvicinato dal 37enne, che prima lo avrebbe provocato verbalmente, poi colpito alla fronte con una bottiglia di vetro e infine accoltellato allo stomaco, poi sarebbe fuggito insieme ad altri tre individui.

Gli accertamenti hanno rivelato che il presunto aggressore viveva in Italia in modo irregolare, utilizzando false identità per eludere i controlli. Era inoltre destinatario, dal marzo 2018, di un ordine di espulsione mai eseguito.

Grazie ai riscontri investigativi, alle testimonianze e al riconoscimento fotografico, i Carabinieri hanno eseguito un fermo nei confronti del 37enne con l’accusa di tentato omicidio e porto ingiustificato di armi. L’uomo è stato condotto nel carcere di Caltagirone.

Il fermo è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria, che ha disposto una misura cautelare in carcere nei suoi confronti.

Cronaca

Etna, conclusa attività stromboliana, lava in raffreddamento

Durante l’attività stromboliana l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

Pubblicato

il

ETNA. Cessata nelle scorse ore l’attività stromboliana al cratere di sud-est registratesi nella sera di ieri intorno alle ore 19 e che ha prodotto anche una colata lavica nella zona sommitale del vulcano. La lava è in raffreddamento. Il modello previsionale indicava che un eventuale nube eruttiva si sarebbe dispersa in direzione Est-Sud-Est.

Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico aveva mostrato i primi segnali intorno alle 14 raggiungendo alle 19 valori alti.  Il livello di allerta per il volo, il Vona, era salito ad arancione, ma durante l’intera fase eruttiva dell’Etna, l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, cessata emergenza fuga gas, rientrate in casa le persone evacuate

“Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi” ha detto il sindaco Corsaro

Pubblicato

il

Sono state ultimate poco dopo le ore 23 di ieri sera a Misterbianco, le operazioni di messa in sicurezza della conduttura del gas, danneggiata nel pomeriggio di ieri poco prima delle ore 18, nel tratto di via San Nicolò che incrocia via Bruno Buozzi e via delle Terme Romane. Allarme lanciato dai residenti. Solo dopo che sono state ripristinate dai tecnici di “2i Rete Gas” le necessarie condizioni di sicurezza le diverse famiglie, residenti nella zona in cui è avvenuto la perdita, evacuate a scopo precauzionale, hanno fatto rientro nelle proprie case.

Sul posto il sindaco Marco Corsaro il quale sulla pagina social del comune aveva specificato che i tecnici di 2i Rete Gas hanno individuato l’area danneggiata e hanno già messo in sicurezza la rete. “Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi”.

Continua a leggere

Trending