Connect with us

In Primo Piano

Ss121, Contro “autovelox della vergogna” un incontro a Centuripe

Ad essere preso di mira dalle critiche è l’autovelox installato dal Comune di Santa Maria di Licodia

Pubblicato

il

Continua a non andare giù a tanti cittadini residenti nei comuni di Cerami, Troina, Regalbuto e Centuripe l’autovelox posto sul vecchio tratto della Ss121 in territorio di Santa Maria di Licodia. Circa 3600 multe elevate pari a circa 390 mila euro sono solo alcuni dei numeri “shock” che sono stato diffusi nelle scorse settimane dal comune licodiese e che hanno fatto storcere il naso ad associazioni di automobilisti e consumatori.
A tal proposito e contro quello che è stato ormai ribattezzato da molti automobilisti come l’“Autovelox della vergogna” si terrà a Centuripe venerdì 21 luglio alle ore 19.00, nei locali di piazza Sciacca 16, un incontro pubblico “contro l’installazione inspiegabile” si legge nel comunicato” dell’Autovelox in contrada Schettino in territorio di S.M. di Licodia, sulla strada statale 121”. Un problema definito “gravoso, che sta mettendo in ginocchio economicamente gli abitanti” di diverse cittadine limitrofe. Relatore dell’incontro Michele Sportaro. Interverranno Giuseppe Gullotta – Comitati a Tutela dei Diritti dei Consumatori, Carlo Galofaro – Comitato Beni Comuni, Antonino Castiglione –Confartigianato Imprese.

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending