Connect with us

lavori pubblci

SS284, pubblicato bando europeo per l’ammodernamento dell’Occidentale Etnea

“Questo intervento non solo garantirà maggiore sicurezza per gli automobilisti, ma contribuirà anche allo sviluppo economico del territorio, rendendo più agevoli i collegamenti con Catania e le altre città circostanti” ha detto il sindaco adranita Mancuso

Pubblicato

il

È stata pubblicata la Gara europea a procedura aperta per l’appalto misto di lavori e servizi relativo all’ammodernamento della S.S. 284 “Occidentale Etnea”, la Paternò – Randazzo, primo lotto Adrano – Paternò. Si tratta di un intervento atteso da anni che promette di migliorare la sicurezza stradale e la fruibilità per i molti veicoli, anche pesanti che percorrono tale tratto viario.

La notizia, dopo ripetuti interventi presso le istituzioni regionali e l’Anas, è stata accolta con sollievo dal Sindaco di Adrano, Fabio Mancuso, che ha commentato l’importanza di questo progetto per le comunità locali che insistono sulla S.S. 284.

“Finalmente, dopo anni di attesa, possiamo dire di aver avviato un percorso concreto per la riqualificazione di una delle arterie stradali più importanti della nostra area – ha dichiarato Mancuso- Questo intervento non solo garantirà maggiore sicurezza per gli automobilisti, ma contribuirà anche allo sviluppo economico del nostro territorio, rendendo più agevoli i collegamenti con Catania e le altre città circostanti”.

La SS  284 è un’importante via di comunicazione che collega il versante occidentale dell’Etna con il capoluogo etneo, e la sua messa in sicurezza è fondamentale non solo per il traffico locale. Essa rappresenta una risorsa cruciale per tutto il territorio pedemontano etneo. Con questo progetto, si prevede non solo il miglioramento delle condizioni stradali, ma anche l’implementazione di misure di sicurezza avanzate.  Fabio Mancuso ha inoltre sottolineato “l’impegno dell’amministrazione comunale a continuare a seguire da vicino l’iter dei lavori con l’auspicio che i lavori possano iniziare nel più breve tempo possibile, portando finalmente a compimento un progetto di vitale importanza per Adrano”.

In Primo Piano

Biancavilla, aggiudicati lavori per realizzare 4 mese scolastiche

“Con la realizzazione di 4 mense scolastiche centriamo in pieno l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa delle scuole grazie all’estensione del tempo pieno scolastico” ha detto il sindaco Antonio Bonanno

Pubblicato

il

A Biancavilla, nei giorni scorsi, sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione delle 4 mense scolastiche in altrettanti luoghi d’istruzione della città. Il comune risulta ammesso al finanziamento, con fondi Pnrr, finalizzato al potenziamento dei servizi di istruzione in particolare il piano di estensione del tempo pieno nelle scuole proprio grazie alle mense scolastiche.

Espletati i bandi d’appalto, si è alla fase dell’acquisto di arredi e attrezzature scolastiche per la riconversione dei locali delle scuole individuate.   Le quattro mense saranno realizzate nel plesso della scuola materna San Giovanni Bosco, in quello della scuola materna “Guglielmo Marconi”, nell’istituto comprensivo ‘Antonio Bruno’ e nell’ex plesso ‘Verga’ di via Liguria.

“Con la realizzazione di 4 mense scolastiche centriamo in pieno l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa delle scuole grazie all’estensione del tempo pieno scolastico- dice il sindaco Antonio Bonanno- oltre l’orario scolastico, le scuole si aprono ancora di più al territorio e vanno incontro alle esigenze di tante famiglie che possono così conciliare la vita personale con il lavoro”.

 

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, consegnati i lavori per la realizzazione di quattro mense scolastiche

I dirigenti scolastici hanno espresso soddisfazione per l’avvio dei lavori, evidenziando un fatto ossia “il valore di queste nuove strutture per garantire spazi adeguati alla crescita educativa e sociale degli alunni”

Pubblicato

il

Consegnati tra ieri e oggi, alle ditte che si sono aggiudicate l’appalto, i lavori per la realizzazione delle nuove mense scolastiche negli istituti della città di Paternò. Ieri consegna dei lavori presso l’Istituto Comprensivo “G. Marconi” – plesso Falconieri-nonche l’Istituto Comprensivo “Don Milani”. Oggi consegna dei lavori per l’Istituto Comprensivo “G.B. Nicolosi” e l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice-Virgilio”.

Mense scolastiche finanziate con fondi del Pnrr. Scendendo nel dettaglio: con 900 mila euro è stato finanziato il progetto che porta alla costruzione di un nuovo edifico destinato ad accogliere la mensa del comprensivo “Don Milani; altri 900 mila euro sempre per costruire l’edificio che può ospitare la mensa scolastica del comprensivo “Lombardo Radice- Virgilio”. Sempre 900 mila euro per il comprensivo “G. Marconi” plesso Falconieri. È invece di circa 600 mila la somma destinata per l’immobile che dovrà accogliere la mensa scolastica del comprensivo “G.B. Nicolosi”.

Alla consegna dei lavori di oggi  erano presenti il Sindaco Nino Naso, i dirigenti scolastici Luciano Sambataro e Melita Clemenza, gli Assessori Antonello Longo e Roberto Faranda, il responsabile dell’Ufficio Lavori Pubblici, architetto Domenico Benfatto, e i rappresentanti delle ditte incaricate dell’esecuzione delle opere.

Il progetto punta a migliorare le infrastrutture scolastiche e i servizi per gli studenti. I dirigenti scolastici hanno espresso soddisfazione per l’avvio dei lavori, evidenziando un fatto ossia “il valore di queste nuove strutture per garantire spazi adeguati alla crescita educativa e sociale degli alunni”. L’Amministrazione comunale ha sottolineato come la priorità data alle scuole rappresenti un impegno concreto per rispondere alle esigenze del sistema educativo.

“L’apertura dei cantieri rappresenta un passo fondamentale per dotare le scuole di spazi adeguati, con l’obiettivo di garantire un servizio mensa rispondente alle necessità della comunità scolastica” dicono dal comune .

Continua a leggere

Trending