Connect with us

In Primo Piano

Statale 121, chiusura notturna nel tratto tra Misterbianco-Motta S. Anastasia e Valcorrente

Un provvedimento ANAS che parte da stasera dalle ore 20.30 fino alle 6 del mattino seguente e si protrarrà, ad eccezione nei fini settimana, fino al prossimo 20 marzo. Saranno eseguiti lavori di posa delle barriere di sicurezza

Pubblicato

il

La strada statale 121 è interessata da stasera e fino al prossimo 20 marzo da lavori relativi alla posa delle barriere di sicurezza. La strada resterà chiusa solo nelle ore notturne dalle ore 20.30 fino alle 6 del mattino seguente. Ad eccezione nei fini settimana in cui non sono in programma dei lavori da parte di Anas.

Sarà chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia nel tratto compreso tra lo svincolo Misterbianco-Motta Sant’Anastasia e lo svincolo Valcorrente. Durante le ore di chiusura il traffico verrà deviato sulle strade provinciali 13 e 134.

In pratica chi arriva da Catania in direzione Adrano dovrà uscire allo svincolo per Motta Sant’Anastasia- Misterbianco per poi proseguire dapprima lungo la provinciale 13 e successivamente sulla SP 134; si arriverà quindi nei pressi della rotatoria alle spalle del centro commerciale “Etnapolis” in contrada Valcorrente per poi dirigersi, se si dovesse proseguire sulla SS121 in direzione Adrano, sulla rampa di accesso per la statale.

Per chi, invece, transita sulla statale 121 in direzione del capoluogo etneo dovrà uscire allo svincolo Valcorrente- Motta Sant’Anastasia; continuare, se dovesse riprendere il proprio cammino lungo la SS121, dapprima sulla SP 134 e successivamente sulla provinciale 13 per poi dirigersi verso lo svincolo per Catania e immettersi, di conseguenza, sulla 121.

Cronaca

Trecastagni, due terremoti avvertiti stasera dalla popolazione

Scosse piuttosto superficiali come profondità, avvertite dalla popolazione

Pubblicato

il

Trema ancora la terra ai piedi dell’Etna. Due scosse di terremoto si sono registrate questa sera alle 20.40 e alle 20.44, rispettivamente di magnitudo 2.1 e 2.3, a due km a sud e a sud-ovest del centro abitato di Trecastagni.

Terremoti piuttosto superficiale come profondità avvertiti dalla popolazione. Non sono segnalati danni a cose e persone. E’ sempre oggi alle 00.35 un altro terremoto di magnitudo 2.6 è avvenuto a Sant’Agata Li Battiati.

Continua a leggere

In Primo Piano

Catania, arrestato giovanissimo pusher sorpreso a spacciare

Insieme ad un altro giovane amico, che è riuscito a dileguarsi, spacciava droga: sottoposto a perquisizione, nascondeva addosso 29 bustine contenenti crack

Pubblicato

il

Costante l’attività di controllo del territorio al fine di contrastare il mercato illecito di sostanze stupefacenti. A cadere nel mirino degli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima, questa volta, sono stati due giovani colti a destreggiarsi tra un viavai di veicoli in via Capo Passero.

Nello specifico, gli agenti, impegnati nella consueta attività di controllo delle zone di Trappeto e San Giovanni Galermo, hanno notato un sospetto movimento di veicoli e persone, come detto, in un punto preciso della via Capo Passero.

Fermata l’auto in via Pantelleria, gli agenti, approfittando dell’oscurità, si sono spostati da via Pantelleria a via Capo Passero attraverso un angusto passaggio pedonale, che ha consentito loro di sorprendere alle spalle due ragazzi, uno dei quali teneva in mano una busta di plastica. I due, vistisi scoperti, sono fuggiti a piedi, separandosi e correndo in direzioni opposte.

Uno dei due ragazzi, fuggito in direzione della vicina via Ustica, si è prima liberato lungo la strada della busta che teneva in mano e, poi, è riuscito a dileguarsi nelle campagne circostanti.

L’altro, inseguito da uno dei poliziotti, è stato, invece, bloccato dopo un centinaio di metri e sottoposto a controllo, durante il quale, il giovane, identificato in un 17enne incensurato residente in provincia, ha mostrato evidente nervosismo. Proprio l’atteggiamento di agitazione del ragazzo, sommata alla scelta di fuga cui si era dato alla vista dei poliziotti, ha indotto gli agenti a procedere a perquisizione: addosso al ragazzo, in particolare nelle tasche del giubbotto, sono state trovate 29 bustine in plastica contenenti sostanza di colore bianco cristallizzata, poi rivelatasi crack, ed una radio trasmittente portatile, che sono state sequestrate.

Subito dopo, gli agenti hanno anche recuperato la busta in plastica, abbandonata dal complice del ragazzo, al cui interno hanno rinvenuto 31 involucri di plastica trasparente colmi di marijuana, per un peso complessivo di quasi 40 grammi.

Alla luce dei gravi indizi a suo carico, ferma restando la presunzione di innocenza valevole fino a condanna definitiva, il 17enne è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, su disposizione del P.M di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, è stato accompagnato al Centro di Prima Accoglienza di via Franchetti.

L’arresto è stato infine convalidato ed il giovane è stato sottoposto alla misura cautelare della permanenza nell’abitazione familiare.

Continua a leggere

Trending