Camporotondo Etneo-Piano Tavola, incidente in via Nazionale, ferito 25enne
Adrano, morto padre Vito Scalisi, una comunità in lutto
Catania, evade dai domiciliari per fare una passeggiata, arrestato
Palagonia, arrestato 27enne “recidivo”: in manette dopo una fuga a piedi
Catania, operazione “Alto impatto”, controlli nel quartiere Librino
Si è conclusa alle 20.35 circa (tempi Gmt) e nella fase più intensa ha prodotto una colonna eruttiva alta sino a circa 6000 m s.l.m.
L'evento di ieri ha prodotto una colonna eruttiva alta circa 4.500 metri che ha provocato la caduta di cenere lavica su diversi paesi, tra cui Milo,...
L'altezza raggiunta da tale attività è di circa 400 metri, mentre il trabocco lavico dal cratere di sud-est è diretto verso la Valle del Bove
Le colate laviche avanzano lentamente, raggiungendo quota 1800 metri; nessun pericolo per i centri abitati.
L'Ingv ha appurato che la colata si sta dirigendo verso la desertica Valle del Bove