Paternò, il volto trascurato del quartiere “San Biagio”: la denuncia dei residenti
Adrano, vicinanza del sindaco Mancuso ai titolari di pizzeria dopo atto intimidatorio
Belpasso, incidente stradale sulla provinciale 15, due persone ferite
Calatabiano, minaccia con coltelli operatori centro di accoglienza, denunciato straniero
Milo e Sant’Alfio, controlli della Polizia di Stato, sanzionati 10 automobilisti
La rilevazione è contenuta nel bollettino settimanale “curato” dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, che lo pubblica sul proprio sito
Spettacolare l'attività di fontana di lava del cratere voragine che nella notte ha prodotto una colonna eruttiva alta circa 6000 metri con segnalazione di ricaduta di cenere...
Boati uditi da vari paesi alle pendici della montagna e la piccola nube di cenere si è dispersa nella parte sommitale del vulcano
Si è sviluppata una colonna eruttiva alta circa 9000 m s.l.m. che si è propagata in direzione est, provocando una cospicua ricaduta di cenere su diversi...
Il modello previsionale della dispersione della nube eruttiva indica una direzione Est Sud-Est.
In atto anche una debole attività stromboliana iniziata nella notte tra il 13 e 14 giugno scorsi che ha provocato il lancio di materiale piroclastico all'interno...
In concomitanza è stato osservato anche un incremento dell'attività eruttiva dal cratere voragine