Adrano, un incendio devasta un autosalone, diversi mezzi danneggiati o distrutti
Catania, movida sicura, controllo interforze nel fine settimana
Catania, sorpresi tra le auto in sosta con passamontagna e grimaldelli, denunciati due uomini
Paternò, si tenta il tutto e per tutto per scongiurare la chiusura dell’IPAB “S.Bellia”
Etna, ritrovato in nottata anziano smarrito in zona “Quercia di chiodo”
La nube vulcanica prodotta dall'attività esplosiva ha provocato la ricaduta di cenere sui comuni di Viagrande, Trecastagni e Zafferana Etnea
Altra attività parossistica del vulcano con la nube vulcanica che ha raggiunto un'altezza di circa 10 Km
La nube eruttiva prodotta dall'attività in corso, alta circa 10 mila metri, si è dispersa nel settore occidentale del vulcano
L'attività sta avvenendo da tre bocche, nella parte occidentale del cratere di sud-est
Una fontana di lava si è attivata dal cratere di sud-est da dove è fuoriuscita una nube eruttiva che si è dispersa in direzione est.
Vulcano che si "riaccende" improvvisamente con dei parossismi che durano mediamente un'ora, per poi, 'spegnersi'. Per poi 'ripartire' di nuovo
Quarto parossismo in pochi giorni che sta producendo una nube eruttiva che dovrebbe disperdersi in direzione est-nord-est
L'attività stromboliana ha avuto inizio poco dopo le 19.30 per poi passare a fontane di lava: la nube eruttiva è diretta verso est-nord-est
Per l'Ingv, con l'attività di questa notte, l'Etna ha salutato Battiato con una fontana di lava, la quale resterà la "Fontana di Franco Battiato"
La temperatura dei vulcanetti di fango ha raggiunto, nei giorni scorsi, 43 gradi centigradi: ad esaminarli l'esperto Salvo Giammanco