Connect with us

Cronaca

Trema la terra tra Maletto e Randazzo, non si segnalano danni a persone e cose

I sismografi dell’Ingv hanno registrato una serie di terremoti con una intensità che andava da 1.6 fino a 2.9

Pubblicato

il

Trema ancora la terra a piedi dell’Etna, esattamente tra Maletto e Randazzo dove nel pomeriggio di ieri fino in serata, si sono registrati una serie di terremoti con una intensità che andava da 1.6 fino a 2.9 e aventi una profondità tra gli 11 e 27 chilometri. Scosse  avvertite in alcuni casi dalla popolazione. Il primo terremoto, registrato dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si è verificato alle 16.49 di magnitudo 2.1 a 6 km a sud-est del centro abitato di Maletto ad una profondità di 21 km. Altre scosse sono state registrate alle 17.59 (magnitudo 1.6) in territorio di Maletto.

Poi altre tre scosse tutte alle 18.27 a distanza di qualche secondo l’una dall’altra: la prima di intensità 2.7 a 9 km a sud-est del centro di Maletto,  la seconda di magnitudo 2.6 sempre nel territorio del piccolo comune pedemontano, la terza di magnitudo 2.9 a 8 chilometri a sud di Randazzo.  La sequenza di terremoti si chiude alle 19.59  con un sisma di 1.8 a 5 km a est del centro abitato di Maletto ad una profondità di 27 chilometri. Non sono stati segnalati danni a cose e a persone.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347