Connect with us

ambiente

“Verso la desertificazione”, il documentario sulla crisi idrica in atto

Immagini di una bellezza “terrificante” sullo stato di siccità in atto nel fiume Simeto. A realizzarlo i licodiesi Luigi Crispi e Maurizio Fazio

Pubblicato

il

In un’epoca in cui il cambiamento climatico sta riscrivendo le regole della nostra convivenza con la natura, il documentario “Verso la desertificazione”, realizzato dai licodiesi Luigi Crispi e Maurizio Fazio, rappresenta una potente narrazione visiva della siccità che affligge la Sicilia. Con spettacolari – ma allo stesso tempo “terrificanti” – immagini aeree catturate da un drone, questo documentario offre un’immagine reale sulla crisi idrica che minaccia la nostra terra e , in particolare, l’area del fiume Simeto.

Le immagini, guidano lo spettatore attraverso il paesaggio drammaticamente trasformato del fiume Simeto, mostrando allo stesso tempo bellezza e desolazione. Le acque che un tempo scorrevano rigogliose sono ora ridotte a un fragile rivolo, circondato da terre aride e crepate. Il documentario ha al suo interno contributi da parte di esperti locali. Orazio Caruso, geologo paternese, fornisce una chiara analisi scientifica al problema. La licodiese Marianna Nicolosi, rappresentante del Presidio Partecipativo Fiume Simeto, porta l’esperienza dell’associazione su  tematiche ambientali legate all’area simetina. Non solo, dunque, un documentario, ma anche un appello all’azione attraverso la sensibilizzazione delle comunità locali sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347