Connect with us

ambiente

“Verso la desertificazione”, il documentario sulla crisi idrica in atto

Immagini di una bellezza “terrificante” sullo stato di siccità in atto nel fiume Simeto. A realizzarlo i licodiesi Luigi Crispi e Maurizio Fazio

Pubblicato

il

In un’epoca in cui il cambiamento climatico sta riscrivendo le regole della nostra convivenza con la natura, il documentario “Verso la desertificazione”, realizzato dai licodiesi Luigi Crispi e Maurizio Fazio, rappresenta una potente narrazione visiva della siccità che affligge la Sicilia. Con spettacolari – ma allo stesso tempo “terrificanti” – immagini aeree catturate da un drone, questo documentario offre un’immagine reale sulla crisi idrica che minaccia la nostra terra e , in particolare, l’area del fiume Simeto.

Le immagini, guidano lo spettatore attraverso il paesaggio drammaticamente trasformato del fiume Simeto, mostrando allo stesso tempo bellezza e desolazione. Le acque che un tempo scorrevano rigogliose sono ora ridotte a un fragile rivolo, circondato da terre aride e crepate. Il documentario ha al suo interno contributi da parte di esperti locali. Orazio Caruso, geologo paternese, fornisce una chiara analisi scientifica al problema. La licodiese Marianna Nicolosi, rappresentante del Presidio Partecipativo Fiume Simeto, porta l’esperienza dell’associazione su  tematiche ambientali legate all’area simetina. Non solo, dunque, un documentario, ma anche un appello all’azione attraverso la sensibilizzazione delle comunità locali sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche.

ambiente

S.M. di Licodia, volontari “Plastic Free” raccolgono oltre 270 kg di rifiuti

A dare un supporto all’evento la Pro Loco di Santa Maria di Licodia e il Gruppo scout Santa Maria di Licodia 1

Pubblicato

il

Anche Santa Maria di Licodia è stata coinvolta nell’iniziativa avente carattere nazionale di Plastic Free. L’attenzione si è concentrata nel sito storico/archeologico della Fontana del Cherubino. Ad agire una trentina di volontari, i quali alla fine hanno raccolto oltre 270 kg di rifiuti differenziati e sottratti di conseguenza all’ambiente.

A dare un supporto all’evento la Pro Loco di Santa Maria di Licodia e il Gruppo scout Santa Maria di Licodia 1.”Insieme abbiamo ridato dignità ad un luogo di enorme patrimonio artistico culturale e storico quale la fontana del Cherubino- dicono  da Plastic Free- Se sapientemente gestito, può diventare un luogo con uno scenario davvero “importante” per eventi sociali e soprattutto culturali. Questo fa Plastic Free, restituisce l’ambiente pulito a chi poi ne usufruisce come utilizzatore finale”.

 

Continua a leggere

ambiente

Belpasso, evento “Plastic Free”, ripulita area “Santuario Madonna della Roccia”

“La grande partecipazione è un chiaro segnale della forte sensibilità della nostra comunità verso la protezione dell’ambiente e la bellezza del nostro territorio, che ricordiamoci è proprio ai piedi dell’Etna” ha detto il sindaco Carlo Caputo

Pubblicato

il

“Un grande grazie a Plastic Free, alle altre associazioni e a tutti i volontari per aver partecipato con entusiasmo, questa mattina, alla giornata di raccolta rifiuti e sensibilizzazione lungo la via Regina della Pace, vicino al nostro Santuario Madonna della Roccia, Belpasso”. A dirlo è il sindaco di Belpasso Carlo Caputo in merito all’iniziativa di Plastic Free i cui volontari hanno “ripulito” l’area intorno al Santuario Madonna della Roccia.

La collaborazione tra il comune di Belpasso e l’associazione Plastic Free è nata anni addietro a seguito della firma di un protocollo d’intesa tra ente comunale e associazione ambientalista. Belpasso ha ricevuto importanti riconoscimenti da Plastic Free, sia nel 2024 che nel 2025.

“La grande partecipazione è un chiaro segnale della forte sensibilità della nostra comunità verso la protezione dell’ambiente e la bellezza del nostro territorio, che ricordiamoci è proprio ai piedi dell’Etna. Vedere così tanti cittadini attivi, non solo belpassesi, uniti nell’impegno di liberare un luogo così significativo, ci fa capire che stiamo seguendo la strada giusta” ha detto il primo cittadino belpassese.

All’evento hanno preso parte oltre i volontari di Plastic Free, altre realtà associative del territorio come la Consulta Giovanile, BelpassoChè, gli Scout, i Giovani Volontari Formazione & Emergenza O.D.V, oltre che liberi cittadini.

Continua a leggere

Trending