Connect with us

In Primo Piano

XFactor ’25, esplode il talento della paternese Delia Buglisi

Con una versione personale di Sakura di Rosalía, arricchita da un intenso inserto in siciliano, Delia, ha conquistato pubblico e giuria portando in alto il nome della sua città

Pubblicato

il

Una straordinaria sorpresa ha acceso la puntata di ieri sera di X Factor 2025, in onda su Sky Uno. Sul palco si è esibita Delia Buglisi, giovane e talentuosa artista originaria di Paternò, capace di incantare pubblico e giuria con una performance che ha lasciato tutti senza parole.

Dopo dodici anni di studi al conservatorio, in cui il pianoforte era stato per lei una sfida difficile, Delia è riuscita a trasformarlo in un alleato fondamentale della sua espressione artistica. Con una versione personale di Sakura di Rosalía, arricchita da un intenso inserto in siciliano, ha dato vita a una performance unica.

“Questa è una delle esibizioni più belle che ho visto qui, non solo quest’anno ma in tutte le edizioni di X Factor”, ha commentato entusiasta Jake La Furia.

Nata a Catania, nel 1999, Delia è pianista e cantante. Ama definirsi con un pizzico di autoironia “musicista quasi a tempo pieno” una definizione che ben rappresenta la sua duplice natura. Da un lato quella di interprete raffinata, capace di riportare alla luce pagine dimenticate, dall’altro quella di cantautrice, che utilizza voce e pianoforte come strumenti di narrazione intima.

Sul palco, accompagnata dal padre, si è presentata con semplicità e sincerità: “Sono laureata in pianoforte, ma il canto l’ho scoperto dopo. I miei genitori avrebbero voluto che diventassi un’insegnante. Io, invece, voglio cantare: è quando mi esibisco che mi sento viva, vera e libera.”

Delia ha dimostrato di saper fondere la precisione della formazione classica con la forza emotiva del canto e la suggestione del dialetto siciliano. Una combinazione perfetta e vincente che ha convinto tutti e le è valsa quattro “sì” da parte dei giudici ed una emozionante standing ovation. Ecco le parole dei giudici:

Jake La Furia: “Una delle esibizioni più belle viste qui.”

Francesco Gabbani: “Con questa performance hai dimostrato consapevolezza artistica, ci è arrivata come uno schiaffone.”

Paola Iezzi: “Il tuo amore per la musica è reale, grazie per questa emozione.”

Achille Lauro: “Hai fatto un’esibizione pazzesca e se ben indirizzata puoi fare tantissimo.”

È stato proprio Achille Lauro a ribattezzarla “Leonessa di Catania”, un appellativo che ha trovato subito conferma nel suo temperamento artistico. Ma più che di Catania il ruggito di Delia è … paternese e lo rivela lei stessa dopo l’assist di Jake la Furia il quale ha dichiarato: “mia nonna era di Paternò e mia mamma… di Lentini”.

Insomma, una bella coincidenza ed una bella notizia, ogni tanto, per la città che, con orgoglio, ieri sera, ha apprezzato la performance della sua leonessa.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347