Connect with us

In Primo Piano

Pubbliservizi Catania, salvati i posti di lavoro dei 331 dipendenti

I lavoratori verranno assunti con contratti part time almeno fino alla fine dell’anno.

Pubblicato

il

Il risultato che tutti aspettavano, anche se vi sono aspetti della vicenda che restano dolorosi. L’ex Pubbliservizi è salva e con essa tutti e 331 posti di lavoro dei dipendenti della fallita società. Per i lavoratori però al momento un sorriso amaro, una festa a metà visto che sono costretti ad accettare contratti a part time, almeno fino alla fine dell’anno. Poi dal prossimo anno si dovrebbe tornare a regime, dunque, per i lavoratori un’occupazione a tempo pieno.

Intanto si festeggia questo risultato che fino a poco tempo fa sembrava inarrivabile. C’è l’accordo tra le sigle sindacali e l’avvocato Mario Balsamo, Amministratore unico della nuova società, un’azienda speciale denominata “Servizi Città Metropolitana di Catania” . Grazie ad esso la nuova società potrà partecipare all’asta pubblica (termine ultimo per la presentazione delle offerte le ore 20 di mercoledì 10 maggio) indetta per dire addio alla Pubbliservizi spa e acquisire l’asset generale (personale, mezzi e attrezzature) necessario all’avvio dei servizi della nuova realtà aziendale, per conto della Città metropolitana.

Formalizzata l’acquisizione, la nuova Azienda potrà operare dal prossimo 16 maggio (il 15 maggio è l’ultimo giorno per Pubbliservizi) erogando servizi essenziali per la Città metropolitana di Catania.

Un grazie per il lavoro svolto ed il risultato raggiunto lo ha espresso il commissario straordinario della Città Metropolitana, Piero Mattei, nei confronti dell’avvocato Balsamo, dei commissari liquidatori di Pubbliservizi e delle organizzazioni sindacali.

 

In Primo Piano

S.M. di Licodia, disagi idrici in paese

La comunicazione è arrivata pochi minuti fa sulla pagina ufficiale del Comune

Pubblicato

il

A causa di un guasto ad una pompa di rilancio, la distribuzione idrica in paese risulta limitata. Si invita a dotarsi di una congrua riserva di acqua fino alla risoluzione del problema di cui al momento, visti i lavori in corso, non si può dare un termine.

Continua a leggere

In Primo Piano

Catania, “casa di spaccio” nel quartiere San Cristoforo

Trovate dosi di crack e cocaina nella casa dove un giovane pusher aveva avviato la sua attività di spaccio

Pubblicato

il

Nuovo colpo messo a segno dagli agenti della sezione antidroga della Squadra Mobile di Catania che hanno colto in flagranza di reato un catanese di 25 anni trovato in possesso di crack e cocaina, nell’ambito di un’attività di controllo finalizzata a contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in città. L’uomo è stato arrestato.

L’attività illecita era stata avviata in quella che era diventata una vera e propria “casa di spaccio” nel cuore del quartiere San Cristoforo, protetta da porte blindate e da un complesso sistema di video-sorveglianza.

Nonostante gli strumenti e le dotazioni tecnologiche utilizzate per rendere difficili o comunque vanificare eventuali controlli da parte delle forze dell’ordine, i poliziotti della Squadra Mobile sono riusciti ad introdursi rapidamente all’interno dell’abitazione dove hanno sorpreso il 25enne impegnato nella gestione del traffico illecito.

Durante la perquisizione del locale, sono stati trovati 10 grammi di crack e 2 grammi di cocaina, immediatamente sequestrati, nonché diverso materiale per il confezionamento della droga in dosi e la somma di 1145 euro, in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell’attività di spaccio.

Dopo le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari nella sua abitazione in attesa dell’udienza di convalida davanti al Gip.

Continua a leggere

Trending