Connect with us

Cronaca

Randazzo, sgomento in città per la morte in un incidente del 22enne Christian Valenti

Lo scooter guidato dal ragazzo si è scontrato con una Fiat 500 guidata da un 51enne, ricostruzione dinamica ad opera dei carabinieri

Pubblicato

il

Aveva 22 anni Christian Valenti, il giovane di Randazzo morto in un tragico incidente stradale nel pomeriggio di ieri nella centralissima Via Bonaventura, nel comune randazzese a pochi passi dalla caserma dei carabinieri della locale compagnia. Il ragazzo è morto a seguito delle scontro tra una Fiat 500, guidata da un 51enne di Randazzo, ed uno scooter un T-Max  guidato dal 22enne.  Ad avere la peggio è stato proprio il giovane.

Sul posto scattati i soccorsi sono intervenuti personale medico  del 118 che ha allertato l’elisoccorso ma l’eliambulanza ha poi fatto rientro alla base una volta accertato che il giovane nonostante i tentativi di rianimarlo è deceduto. Sul fatto indagano i carabinieri della locale compagnia che hanno effettuato i rilievi del caso. La salma del 22enne, su disposizione del magistrato di turno, è stata riconsegnata ai familiari.

Sgomento in città . “Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale – ha scritto il primo cittadino Francesco Sgroi – in nome di tutta la città di Randazzo esprimono profondo cordoglio alla famiglia del giovane Cristian Valenti di appena ventidue anni deceduto in un tragico incidente stradale. In segno di lutto ho disposto la sospensione di tutte le manifestazioni e dei festeggiamenti previsti per questo fine settimana”.

Cronaca

Giarre, scontro tra due autovetture in via Croce, ferite serie per un 15enne

Sul posto carabinieri della locale compagnia per i rilievi del caso e personale medico del 118

Pubblicato

il

FOTO LIVESICILIA

Incidente stradale oggi a Giarre poco prima delle 13.30 in via Benedetto Croce, nei pressi del sottopasso del nodo ferroviario tra Riposto e Giarre. A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, due autovetture.

A seguito dell’impatto si sono registrati due feriti: madre e figlio che viaggiavano sullo stesso mezzo. Scattato l’allarme sul posto sono arrivate ambulanze del 118; il personale medico appurando la gravità delle ferite riportate dal minore ha allertato l’elisoccorso. Quest’ultimo è atterrato nei pressi dell’elipista.

Preso in carico il ferito l’eliambulanza si è diretta al Policlinico di Catania. Qui i medici hanno sottoposto il giovane agli accertamenti del caso. Non si conoscono al momento le sue condizioni. La madre sarebbe stata condotta in uno degli ospedali della zona. Per i rilievi i carabinieri della compagnia di Giarre. Traffico a rilento nella zona dell’incidente.

Continua a leggere

Cronaca

Catania e provincia, Lenzuola bianche sulle facciate per Gaza

Balconi, strade e piazze “vestite” di bianco come gesto di solidarietà verso la popolazione palestinese

Pubblicato

il

Si chiama “Il Sudario” la mobilitazione che prende ispirazione dal telo usato per avvolgere i corpi dei palestinesi uccisi: un simbolo potente scelto per rappresentare la tragedia in corso. L’iniziativa invita a esporre lenzuola bianche come gesto di solidarietà verso la popolazione palestinese e come richiesta chiara per fermare i bombardamenti da parte dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania.

Anche nel catanese sono apparsi da stamattina drappi bianchi segno di come molti cittadini siano vicini all’iniziativa promossa dal professor Tomaso Montanari e da una rete di associazioni civiche dal titolo 24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”. L’obiettivo: chiedere l’immediata fine dei bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza e nei territori della Cisgiordania, teatro di una gravissima emergenza umanitaria.

In diverse zone di Catania e nei comuni della provincia, come detto, già da questa mattina sono apparsi  drappi bianchi appesi alle abitazioni, segno che il messaggio di pace e vicinanza sta attraversando l’intero Paese. L’iniziativa nasce come risposta collettiva all’escalation di violenze seguita agli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 e alla reazione militare di Israele, che ha causato migliaia di morti, in gran parte civili. Con balconi, strade e piazze “vestite” di bianco, anche i comuni etnei alzano la voce contro la guerra e a favore della pace.

Continua a leggere

Trending