Connect with us

In Primo Piano

Heil Hitler! Il saluto nazista risuona in Consiglio, a Camporotondo Etneo

Pubblicato

il

“Heil Hitler!” e il braccio destro alzato a rievocazione del saluto nazista. É quanto accaduto in Consiglio comunale, a Camporotondo Etneo, durante la seduta dello scorso 31 ottobre.

In aula il clima è teso, maggioranza ed opposizione discutono il bilancio. Nasce un diverbio tra i consiglieri d’opposizione e il presidente del Consiglio comunale.

A prendere la parola è il consigliere Giuseppe Montesano, eletto nella lista civica “Liberi e forti”, vicina al Movimento autonomista. Il consigliere tenta di parlare, difende una consigliera che vuole leggere una comunicazione, ma è interrotto più volte dal presidente dell’Assise civica che gli chiede di rispettare il regolamento, dunque, per lui non è possibile parlare di altri argomenti, se non del bilancio.

Da qui la sua stizza e rivolto al presidente del Consiglio, il cui comportamento è ritenuto dittatoriale, gli rivolge il saluto nazista.

Il gelo cala in aula, anche tra i banchi dell’opposizione, mentre il presidente chiede che quanto accaduto venga messo a verbale. Da qui la sospensione della seduta.

Il sindaco, Filippo Rapisarda, di “Prima l’Italia”, ha chiesto le dimissioni del consigliere Montesano.

In Primo Piano

Ss192, auto finisce cappottata fuori strada

Ferita una donna che si trovava all’interno dell’automobile

Pubblicato

il

Un incidente probabilmente autonomo si è verificato questo pomeriggio sulla Ss192 all’altezza del bivio Iannarello. A finire fuori strada subito dopo una curva, probabilmente a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia, una fiat Panda con all’interno una coppia che viaggiava in direzione Enna. A riportare lievi ferite una donna 45enne, trasportata all’ospedale di Paternò da un’ambulanza del 118. Sul posto i Vigili del Fuoco di Paternò e la Polizia Municipale.

Continua a leggere

In Primo Piano

Calcio serie D, finisce 0 a 0 il derby tra Paternò e Acireale

La squadra paternese continua la politica dei piccoli passi verso la salvezza, ottenendo un punto e si avvicina al raggiungimento dell’obiettivo stagionale, mentre la formazione acese si trova ancora in zona play-out

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Finisce 0 a 0 il tanto atteso derby tra il Paternò e l’Acireale. Un punto utile ai ragazzi di Gaetano Catalano che cosi, con la politica dei piccoli passi, sta per raggiungere la salvezza, obiettivo   di inizio di stagione. Un punto che serve poco all’Acireale che resta imbrigliato nella zona play -out. Una buona gara quella disputata dal Paternò che ha resistito agli attacchi dei padroni di casa per poi proporsi in avanti sfiorando la rete.  Adesso la squadra paternese osserverà un turno di riposo visto che avrebbe dovuto incontrare domenica prossima l’Akragas, ritiratosi dal campionato. Tra quindici giorni il Paternò farà visita al Licata. Per l’Acireale domenica prossima trasferta difficile sul terreno della Nissa.

La cronaca. Partenza sprint dell’Acireale. Al 4’ Sueva di testa impegna Tosoni che respinge la minaccia. Al 9’ ancora Tosini in cattedra che salva la propria porta con un intervento prodigioso togliendo dall’incrocio dei pali, una palla calciata su punizione da Paglia. Al 24’ ancora Acireale con Paglia che di testa impegna Tosoni che para in due tempi. Il Paterno si fa vedere al tramonto del primo tempo: al 40’ tiro di Farinhas, subentrato a Retucci, a botta sicura ma Petta chiude il brasiliano. Due minuti affondo di Asero sulla sinistra che mette al centro per Farinhas ma la difesa acese sventa la minaccia. In pieno recupero c’è da registrare un tiro da fuori area di Puglisi che finisce sul fondo.

La ripresa si apre con l’Acireale pericoloso con Mokulu con una conclusione parata da Tosoni. Al 22’ si fa vedere il Paternò con Guida il cui colpo di testa è parato da Zizzania. Al 31’ ancora Paternò vicino al goal con Guida chiuso due volte dalla difesa di casa. Al 34’ occasione per Asero chiuso da Petta prima di battere a rete. Al 42’ punizione pericolosa per i padroni di casa ma la difesa paternese libera. Dopo 5 minuti di recupero la gara si chiude sullo 0 a 0.

 

Acireale 0

Paternò 0

 

Acireale (4-4-2)Zizzania 6.5; Piccolo 6 (11’ st Capogna 5,5), Petta 6, Paglia 5,5, Dampha 6; Damcevski 6, Iuliano 6 (32′pt Rodio 5.5), Santovito 6 (38’st Vasil sv), Sueva 6.5 (11’ Nardo sv- 21’st Di Mauro 6);  Chatznikolaou 5,5, Mokuku 6. A disp.: Grotta, Manoni, Milo, De Martino. All.: Mauro Chianese 5,5.

Paternò (3-5-2): Tosoni 7: Pappalardo 6, Porcaro 6,5, Marco Greco 6,5; Panarello 6.5 (32’ st D’Alessio s.v.), Puglisi 6,5, Viglianisi 7, Di Francesco 6, Asero 6; Retucci 5,5 (34′ pt Luis Henrique 6,5), Guida 6.5. A disposizione: Mileto, Sinatra, Francia, Carmelo Greco, Bertella, Floridia, Miggiano. All.: Gaetano Catalano 6.5.

Arbitro: Tierno di Sala Consilina 6 (Capellaro di Verona- Pallone di Vicenza).

 Note: Presenti oltre 1000 spettatori, trasferta vietata ai tifosi del Paternò. Ammoniti: Marco Greco Retucci, Luis Henrique e Puglisi per il Paternò. Angoli: 7-4 per i locali. Recuperi: PT 3′; ST 5′.

Continua a leggere

Trending