Connect with us

Cronaca

S. M. di Licodia-Paternò, sarebbe stato individuato il cane morsicatore

In assenza di mircrochip risulterebbe difficile dire con esattezza se si tratta del cane morsicatore. Il sindaco Nino Naso pubblica ordinanza simile a quella licodiese

Pubblicato

il

Sarebbe stato individuato nelle scorse ore, in territorio di Paternò, il rottweiler presunto responsabile delle aggressioni avvenute la scorsa settimana ai danni di due bambini residenti a Paternò e Santa Maria di Licodia. Il cane, simile a quello immortalato in una foto diffusa all’interno dell’ordinanza sindacale del sindaco di Santa Maria di Licodia Giovanni Buttò, secondo quanto appreso, sarebbe stato rintracciato da un cittadino paternese in via delle Gemme a Paternò. Successivamente, l’uomo avrebbe condotto l’animale presso la propria abitazione informando tempestivamente la locale Polizia Municipale che è intervenuta sul posto. Il cane, prelevato poi dall’Asp, è stato condotto presso il canile di Adrano dove rimarrà in isolamento per almeno una settimana per osservare l’eventuale sviluppo di patologie prima di poterne accertare la sua reale pericolostià.

Ad indagare sulla vicenda è la procura di Catania, che aveva aperto “motu proprio” le indagini venuta a conoscenza dell’aggressione del minore paternese e per la quale non era stata presentata nessuna querela. Indagini, affidate poi alla Polizia del Commissariato di Adrano. Da parte delle Forze dell’Ordine e dall’Asp, comunque, rimane alta l’attenzione sulla vicenda. In assenza di microchip, così come riferito dalle autorità che stanno indagando sui fatti, non può esservi la certezza che il cane individuato e condotto al canile sia lo stesso di quello resosi responsabile delle aggressioni ai due bambini. Pertanto, qualunque cittadino individui ulteriori cani radagi simili a quello diffuso attraverso le foto segnaletiche, dovrà informare le forze dell’ordine per valutare se l’animale possa esserre pericoloso per l’incolumità della collettività. Proprio in queste ore, infatti, anche il sindaco di Paternò Nino Naso è corso ai ripari emanando una propria ordinanza simili a quella licodiese.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347