Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, il Catania non sa più vincere, pari a reti bianche con l’Audace Cerignola

Dopo la sconfitta esterna contro il Giugliano, il Catania non riesce a riscattarsi del tutto portando a casa un pari che lascia l’amaro in bocca

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania Fc

Finisce a reti bianche al Massimino l’incontro tra il Catania e Audace Cerignola valevole per la sesta giornata di campionato di serie C. E’ stato sostanzialmente un match equilibrato, avari di emozioni con i padroni di casa che hanno avuto qualche occasione in più rispetto agli ospiti. Dopo la sconfitta esterna contro il Giugliano il Catania non riesce a riscattarsi del tutto, portando a casa un pari che lascia l’amaro in bocca. Etnei a 9 punti e stazionano a centro classifica.

Nella prima frazione di gioco il Catania prova a rendersi pericoloso; lo fa con Raimo che a distanza ravvicinata non riesce a spedire la palla alle spalle di Saracco. Stoppa in buona posizione, dopo essere liberato del proprio marcatore, spedisce alto sulla traversa; Quaini ci prova ma non inquadra la porta avversaria. Nella ripresa avversari più pericolosi ma non concretizzano I rossazzurri, nel corso della gara hanno reclamato un presunto rigore per un fallo commesso su D’Andrea, ma l’arbitro sorvola.

TABELLINO

Catania-Audace Cerignola 0-0

Catania (3-4-2-1): 31 Adamonis; 27 Castellini (K), 15 Di Gennaro, 33 Anastasio; 19 Raimo (18’st 44 Guglielmotti), 8 Sturaro (VK) (21’ pt 14 Verna), 16 Quaini, 23 Lunetta (34’st 20 Carpani); 10 Jiménez (1°’ 3 Celli), 21 Stoppa (18’ se 9 Inglese); 11 D’Andrea. A disposizione: 42 Torrisi, 12 Butano; 24 Gega; 36 Allegra, 37 Forti, 35 Ciniero; 17 Luperini; 32 Montalto. Allenatore: Toscano.

Audace Cerignola (3-5-2): 12 Saracco; 6 Visentin, 23 Gonnelli (VK), 19 Velàsquez; 7 Coccia, 8 Tascone, 5 Capomaggio (K), 14 Paolucci (12’st 11 Parigini), 3 Russo (46’ st 21 Tentardini); 18 Faggioli (1’st 10 Ruggiero), 9 Salvemini. A disposizione: 1 Greco, 22 Fares; 55 Martinelli; 25 Romano, 72 Carrozza, 20 Sainz-Maza, 71 Ianzano; 26 Lorusso, 30 Iurilli, 37 Gagliano, 80 Di Dio. Allenatore: Raffaele.

Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini (Santarossa di Pordenone- Gentile di Isernia)

Quarto ufficiale: Fabrizio Ramondino (Palermo).

Note: ammoniti Guglielmotti (C); Tascone, Faggioli (A). Recuperi: PT 3’, ST4’. Angoli: 6-4.

 

 

amministrazione

Biancavilla, aggiornato il Piano di Protezione Civile: “Sicurezza è prevenzione, non improvvisazione”

Il Comune diffonderà i contenuti principali attraverso i social, il sito istituzionale e una serie di incontri informativi nelle scuole

Pubblicato

il

La sicurezza non ammette improvvisazione. Ed è proprio con questo spirito che il Comune di Biancavilla ha presentato oggi il nuovo Piano di Protezione Civile, uno strumento fondamentale per affrontare situazioni di emergenza in modo tempestivo ed efficace.

Il piano, completamente aggiornato rispetto alla versione del 2019, rappresenta una guida operativa indispensabile per fronteggiare eventi calamitosi come terremoti, incendi, alluvioni o frane. Un lavoro articolato che vede coinvolti professionisti del territorio: l’ingegnere Antonio Zerbo, il geometra Dino Gentile, il responsabile comunale della Protezione Civile, Paolo Pinnale e l’ispettore della Polizia municipale, Luca Messina.

«Nel 2019 avevamo già gettato le basi per una gestione consapevole dell’emergenza. Oggi quel percorso si evolve in un piano più moderno e concreto», ha dichiarato il sindaco Antonio Bonanno durante la conferenza di presentazione. L’esperienza diretta degli ultimi anni, dal sisma del 2018 alla pandemia di Covid-19, passando per fenomeni come la pioggia vulcanica, ha rafforzato la consapevolezza dell’importanza di essere pronti. Il nuovo piano, definito agile e funzionale, si adatta ai cambiamenti del territorio e ai rischi emergenti.

Un plauso particolare è stato rivolto alle associazioni di volontariato locale, che, come ha sottolineato il sindaco, «sono una forza silenziosa ma essenziale in ogni fase dell’emergenza».

Il Comune diffonderà i contenuti principali attraverso i social, il sito istituzionale e una serie di incontri informativi nelle scuole. L’obiettivo è semplice ma fondamentale: tutti devono sapere come comportarsi in caso di pericolo.

Continua a leggere

amministrazione

Paternò, sgravio su Tari se adotti un cane randagio

L’obiettivo principale dell’iniziativa è ridurre il fenomeno del randagismo sul territorio, promuovendo al contempo l’adozione responsabile dei cani e offrendo un sostegno economico concreto alle famiglie residenti

Pubblicato

il

Il Comune di Paternò ha lanciato un’importante iniziativa per promuovere l’adozione di cani in cerca di una casa e contrastare il fenomeno del randagismo.

I cittadini residenti che decidono di adottare un amico a quattro zampe da un rifugio comunale o convenzionato con l’Ente comunale potranno beneficiare di uno sgravio sulla tassa rifiuti (TARI) fino a 300 euro.

L’iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco Nino Naso, il comandante della Polizia Municipale Antonino La Spina, l’Ispettrice Annamaria Di Dio, l’Assessore al Randagismo, Francesca Coluccio, l’Assessore Antonello Longo e il consigliere comunale Orazio Lopis.

Durante la conferenza è stato ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale verso una gestione più responsabile e attenta al benessere degli animali e contestualmente un risparmio, in termini economici, per l’Ente Comunale.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è ridurre il fenomeno del randagismo sul territorio, promuovendo al contempo l’adozione responsabile dei cani e offrendo un sostegno economico concreto alle famiglie residenti.

Continua a leggere

Trending