Connect with us

In Primo Piano

Paternò, chiude dopo 55 anni la storica edicola di Piazza Indipendenza

Il proprietario, il signor Pippo Nicosia va in pensione e si abbassa la saracinesca che è rimasta sempre aperta e a servizio dei paternesi dal 1969 sino ad oggi

Pubblicato

il

Per 50 anni è stato riferimento paternese. Ubicata nel cuore pulsante della città, Piazza Indipendenza, parliamo dell’edicola Nicosia nota a tanti paternesi come “l’edicola accantu a batè”, che oggi chiude i battenti. Il proprietario, il signor Pippo Nicosia va in pensione.

Si chiude la saracinesca che è rimasta  sempre aperta e a servizio dei paternesi dal 1969 sino ad oggi. Attività avviata dal padre del signor Pippo, il sig. Salvatore e proseguita con la madre Giuseppina. Un saluto emozionante è quello che il paternese Gianfranco Romano rivolge al suo amico Pippo Nicosia e su Facebook scrive: “La sveglia arriva presto la mattina. Sono le 5.00, è ancora buio. Un bacio veloce a sua moglie Anna, uno sguardo alla cameretta di suo figlio Salvo e si corre.

Bisogna aspettare il “corriere”, consegnare la resa dei giornali del giorno prima e ritirare quelli della giornata che sta per iniziare. I primi clienti nell’oscurità, sembrano come delle ombre che si muovono alle prime luci dell’alba.Non ci sono paternesi – prosegue Romano –  che almeno per una volta non sono entrati in contatto con la gentilezza e la competenza  di Pippo Nicosia, sia per giocare la schedina del totocalcio, famosa la tabella con la colonna vincente che veniva appesa la domenica sera sulla facciata del negozio(fino all’85), sia per comprare riviste e giornali. Una vita vissuta al servizio della gente, anche durante il periodo del covid quando non chiuse nemmeno un giorno. Quante domeniche e quanti festivi passati dentro il negozio. E mentre l’amico Pippo va in pensione, a tanti mancherà l’edicola “accantu a Batè”. Tuo “fratello” Gianfranco.

Un’edicola, quindi che racchiude nei suoi anni di storia molto più che solo il servizio svolto da una semplice edicola, racchiude ricordi, anni e momenti storici di una Paternò a molti forse oggi lontana ma che resterà sempre incisa nei cuori e nella memoria di chi l’ha vissuta.

Cronaca

Caltagirone, Suv forza posto di blocco e tenta di investire militari, inseguimento con sparatoria

La Procura di Caltagirone, diretta da Rosanna Casabona, coordina le indagini e sta valutando se indagare l’uomo per tentato omicidio

Pubblicato

il

Mattinata infuocata quella di oggi a Caltagirone dove un uomo alla guida di un Suv, che sarebbe stato rubato, ha forzato un posto di blocco dei carabinieri provando a travolgere i militari dell’Arma che gli avevano imposto l’alt.

Nell’inseguimento che ne è seguito, con tamponamento tra i due mezzi, un carabiniere avrebbe esploso dei colpi di pistola alle ruote del fuoristrada per fermarlo.

Il Suv si è schiantato contro un muro e il conducente è riuscito a fuggire a piedi. Nella zona sono in corso le ricerche del fuggitivo, che sarebbe stato identificato perché ha precedenti penali. La Procura di Caltagirone, diretta da Rosanna Casabona, coordina le indagini e sta valutando se indagare l’uomo per tentato omicidio.

 

Continua a leggere

In Primo Piano

Adrano, inaugurazione in via Battiati del tratto sottoposto a riqualificazione

I lavori hanno riguardato la mitigazione di una sorgente naturale che da anni, senza un corretto incanalamento, finiva nella rete fognaria, contribuendo a mettere sotto pressione il sistema di smaltimento urbano nei momenti di pioggia intensa

Pubblicato

il

E’ prevista domani, in via Battiati, alla presenza del sindaco di Adrano Fabio Mancuso, l’inaugurazione del tratto sottoposto all’ intervento di riqualificazione e di mitigazione delle acque.

I lavori hanno riguardato la mitigazione di una sorgente naturale che da anni, senza un corretto incanalamento, finiva nella rete fognaria, contribuendo a mettere sotto pressione il sistema di smaltimento urbano nei momenti di pioggia intensa, in particolare nella parte alta della strada, nei pressi della linea ferrata. Oggi quella sorgente è stata intercettata e correttamente convogliata verso il Giardino della Vittoria.

Nello stesso tempo, si è proceduto al rifacimento completo del manto stradale, dando decoro e continuità a tutta Via Battiati, dopo il precedente intervento già concluso nella parte bassa, dove era stato recuperato anche il basolato storico.

Nella stessa zona, sono già avviati i lavori sulla ex linea ferrata della Circumetnea, dove prenderà forma un nuovo spazio urbano dedicato a famiglie, bambini, con aree gioco, piste ciclabili, zone verdi, spazi di aggregazione ed aree per sgambamento cani.

Continua a leggere

Trending