Un passo indietro rispetto a domenica scorsa del Catania che pareggia 1 a 1 al “Massimino” contro la Casertana. Nel precedente turno di campionato i rossazzurri etnei hanno espugnato il campo del Monopoli: oggi impattano contro una squadra, quella campagna, attenta e pragmatica. Tifosi delusi alla fine della gara che fischiano la squadra. Presente in tribuna anche il patrono Ros Pelligra.
La cronaca. Inizio di gara sostanzialmente equilibrata. Al 20’ cross della destra per Inglese ma l’attaccante non arriva alla deviazione. Al 25’ si fa vedere la Casertana con un tiro dal limite parato da Dini non perfettamente. Al 33’ Catania in vantaggio su calcio di rigore. Cross dalla destra di Guglielmotti per De Paoli, ne viene fuori un caos in area di rigore con la palla che verrebbe toccata da Falasca; per l’arbitro è rigore che viene realizzato da Inglese.
Nella ripresa il tecnico dei campani mette forze fresche in campo. Gli ospiti si buttano in avanti. Al 5’ Vano è autore di una conclusione parata da Dini, ma nel prosieguo dell’azione Allegretto commette un fallo su Llano. Per il direttore di gara è rigore che è stato realizzato da Carretta. Il Catania prova a reagire De Rose dal limite spara sopra la traversa. Al 24’ ospiti pericolosi con Llano la cui bordata è preda di Dini che sventa la minaccia. Inutile il forcing finale del Catania
Catania-Casertana 1-1
Marcatori: Pt 33’ Inglese su rigore; St 5’ Carretta (CAS) su rigore.
Catania (3-5-2): 57 Dini; 68 Ierardi, 5 Del Fabro, 63 Allegretto (36’st 24 Gega); 44 Guglielmotti, 6 De Rose (K) (36’st 17 Luperini), 7 Di Tacchio (VK), 3 Celli (16’st 19 Raimo); 10 Jiménez (21’st 20 Frisenna); 11 De Paoli (21’st 38 Corallo), 9 Inglese. A disposizione: 13 Farroni, 12 Butano; 16 Quaini; 37 Forti. Allenatore: Napoli ( Toscano squalificato in tribuna).
Casertana (4-3-3): 1 Zanellati; 6 Heinz, 4 Kontek, 44 Gatti (VK), 37 Falasca (1’st 18 Deli); 5 Llano, 19 Collodel, 8 Damian (K) (41’st 27 Proia); 2 Kallon (1’st 7 Carretta), 91 Vano (20’st 9 Bunino), 23 Egharevba (29’st 93 Bakayoko). A disposizione: 22 Vilardi, 12 Pareiko; 32 Paglino, 21 Frison, 3 Fabbri; 30 Bianchi; 77 Capasso. Allenatore: Pavanel.
Arbitro: Cristiano Ursini di Pescara (Masciale di Molfetta- Montanelli di Lecco)
Quarto ufficiale: Gemelli di Messina
Note: Ammoniti: Guglielmotti, Di Tacchio (CT); Vano, Kontek (CAS).