Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, Catania vittorioso in trasferta sul terreno del Latina

I rossazzurri privi di diversi giocatori hanno giocato una buona partita, mostrando grande carattere, soprattutto dopo aver subito la rete del vantaggio dei padroni di casa.

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Torna alla vittoria il Catania, dopo tre pareggi consecutivi, vincendo in trasferta con un perentorio 4 a 1 sul terreno del Latina.  I rossazzurri privi di diversi giocatori, quasi tutti infortunati, hanno giocato una buona partita mostrando grande carattere, soprattutto dopo aver subito la rete del vantaggio dei padroni di casa. Un Jimenez in giornata di grazia consente al Catania di guardare con ottimismo al futuro.

La cronaca. Primo tempo avaro di emozioni con i padroni di casa che hanno pressato la retroguardia avversaria sin dalle prime battute del match. Tuttavia è il Catania ad avere la prima occasione da rete con Di Gennaro il quale a due passi dalla porta difesa Sacchi fallisce l’occasione. Replica del Latina con Rapisarda, l’ex di turno, che in buona posizione manda fuori.

Seconda frazione di gioco più effervescente. Al 6’ vantaggio del Latina con Ekuban che di testa insacca alle spalle di Dini. Il Catania non demorde è al 11’ sigla il pari su calcio di rigore con Montalto che realizza il penalty concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di Marenco.  Sulle ali dell’entusiasmo il Catania si getta in avanti mentre il Latina accusa il colpo.  Al 26’etnei in vantaggio: show di Jimenez che dopo aver dribblato diversi avversari, batte l’estremo difensore di casa. A 5 minuti dal termine etnei portano a 3 le reti. Jimenez sigla il calcio di rigore concesso per un atterramento di Ndoj ai danni di Frisenna. Al 44’ arriva la quarta rete dei siciliani.Si tratta di una autorete di Saccani, il quale, nel tentativo di anticipare De Paoli, ha spedito il pallone alle spalle di Sacchi.

 Latina-Catania 1-4

Marcatori: st 6’ Ekuban (L), 11’ Montalto su rigore, 26’ Jiménez, 40’ Jiménez su rigore, 44’ autorete Saccani.

Latina (3-5-2): 16 Sacchi; 13 Marenco, 3 Vona (K), 39 Motolese (1’st 11 Crecco); 5 Rapisarda, 10 Riccardi (34’st 8 Ndoj), 23 Gatto, 25 Petermann (41’st 77 Bocic), 93 Improta (33’st 27 Saccani); 45 Ekuban, 9 Mastroianni (VK) (1’st 32 Zuppel). A disposizione: 33 Basti, 12 Civello; 20 Berman, 57 De Marchi; 2 Ercolano, 6 Ciko, 55 Segat, 92 Scravaglieri, 7 Di Livio. Allenatore: Boscaglia.

Catania (3-4-2-1): 57 Dini; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 63 Allegretto; 19 Raimo, 6 De Rose (K), 16 Quaini, 23 Lunetta (41’st 24 Gega); 10 Jiménez, 17 Luperini (15’st 20 Frisenna); 32 Montalto (24’st 11 De Paoli). A disposizione: 13 Farroni, 12 Butano; 5 Del Fabro; 37 Forti; 38 Corallo. Allenatore: Toscano.

Arbitro: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone (Rispoli di Locri- Morotti di Bergamo)

Quarto ufficiale: Domenico Mascolo (Castellammare di Stabia).

Note: Ammoniti: Motolese, Crecco, Boscaglia, Improta, Rapisarda, Ndoj (L); Quaini, Frisenna, Dini (C). Recupero PT 1’; ST4’. Angoli 8-2.

 

agricoltura

Catania, Ebat Ciala: apprezzata ordinanza regionale a tutela dei lavoratori esposti al caldo

“Lo scorso anno, come ente bilaterale, abbiamo distribuito nelle aziende agricole ai lavoratori diversi kit, con borracce termiche e cappelli di paglia a tesa larga, per prevenire i colpi di calore” ha detto il presidente Claudio Petralia

Pubblicato

il

È una scelta giusta vietare lo svolgimento delle attività all’aperto nei settori agricolo e florovivaistico nelle ore più calde, in presenza di un livello di rischio “alto” per le elevate temperature. È questo il punto di vista dell’Ebat Ciala Catania che, con il suo presidente, il biancavillese Claudio Petralia, plaude all’ordinanza regionale firmata dal presidente della Regione, Renato Schifani.

Il provvedimento è valido fino al 31 agosto e impone lo stop dalle 12:30 alle 16:00 nelle giornate in cui la mappa Worklimate del portale Inail (https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/) segnalerà le situazioni critiche.

La misura era stata chiesta dalle organizzazioni sindacali e dalle realtà del territorio che operano nel campo della sicurezza sul lavoro.

“È un atto di responsabilità istituzionale – commenta il presidente Petralia – che mette al centro la salute dei lavoratori e riconosce il pericolo concreto legato all’esposizione prolungata al caldo. Le alte temperature non possono essere più considerate un’eccezione, ma una nuova normalità estiva che va affrontata con strumenti adeguati”.

Già negli anni scorsi, l’Ebat Ciala aveva sollecitato misure di prevenzione specifiche per i lavoratori impiegati all’aperto, a rischio colpi di calore. “Oltre ad essere un segnale di civiltà – prosegue Petralia – questo provvedimento rappresenta un’opportunità per promuovere una nuova cultura della sicurezza climatica nei luoghi di lavoro. Lo scorso anno, come ente bilaterale, abbiamo distribuito nelle aziende agricole ai lavoratori diversi kit, con borracce termiche e cappelli di paglia a tesa larga, per prevenire i colpi di calore. Continueremo a sensibilizzare le imprese – conclude – sull’importanza della prevenzione, a tutela di tutti”.

 

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, ieri sera controlli delle forze dell’ordine in centro e in periferia

Agenti della Polizia di Stato e della municipale hanno “ispezionato” l’ex velodromo Salinelle al cui interno sono stati trovati 5 cittadini magrebini. Al vaglio la loro posizione. Posti di blocco in vari punti della città, elevate sanzioni per il mancato rispetto CdS

Pubblicato

il

Controllo del territorio a 360 gradi a Paternò, ieri pomeriggio e fino a tarda notte da parte degli agenti della Polizia di stato del Commissariato di Adrano e quelli del Reparto Prevenzione Crimine della Questura di Catania, supportati da agenti della locale polizia municipale. In particolare i poliziotti hanno dapprima “visitato” l’ex velodromo Salinelle, oramai abbandonato e vandalizzato e al cui interno trovavano ospitalità cittadini stranieri, impegnati nelle campagne della Piana di Catania.

I poliziotti hanno trovato dentro la struttura 5 uomini di nazionalità marocchina che sono stati condotti, successivamente, negli uffici del commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano per verificare la loro posizione sul territorio nazionale. Per alcuni degli stranieri sottoposti a controllo sono necessari ulteriori e più specifici approfondimenti. L’attenzione delle forze dell’ordine si è poi spostata nel centro storico cittadino dove cinque pattuglie della Polizia di stato e della polizia municipale hanno effettuato una serie di posti di blocco: in piazza Umberto, in Piazza Santa Barbara e in Piazza Regina Margherita; diversi i soggetti controllati cosi come autovetture mezzi a due ruote.

Nel corso dei controlli sono state elevate diverse sanzioni. I dettagli dell’operazione saranno resi noti dalla Questura nelle prossime ore. Non è la prima volta che agenti della polizia di stato e della municipale hanno eseguito una serie di verifiche e ispezioni riguardanti cittadini stranieri. In alcune circostanze sono stati fermati dei magrebini irregolari sul territorio nazionale e nei confronti dei quali sono stati presi dei provvedimenti legati a lasciare l’Italia perché non regolari.

L’operazione di ieri sera è stata preceduta, qualche giorno addietro, da un’altra attività investigativa condotta, però, dai carabinieri della compagnia di Paternò . Durante i controlli erano stati identificati otto cittadini stranieri, sprovvisti dei documenti necessari per la regolare permanenza in Italia.

Continua a leggere

Trending