Connect with us

Cronaca

Paternò, controllo del territorio ad opera della Polizia di stato del commissariato di Adrano

Identificate 147 persone, di cui 24 con precedenti, e sono stati controllati 85 veicoli, tra auto e moto, comminando sanzioni amministrative per 8 mila euro. Obiettivo dell’attività verificare l’osservanza delle regole e il rispetto delle norme del Codice della strada

Pubblicato

il

Controllo straordinario del territorio a Paternò dove lunedì sera si è svolta una attività di pattugliamento da parte della polizia di stato del commissariato di Adrano con il supporto di quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”.

I poliziotti hanno istituito diversi posti di controllo nelle vie del centro storico come Piazza Indipendenza, Piazza Santa Barbara e Umberto e Piazza Regina Margherita ma anche nei punti d’accesso della città come Via Vittorio Emanuele alta, Corso del Popolo, Corso Italia e via Nazario Sauro. Obiettivo verificare l’osservanza delle regole e il rispetto delle norme del Codice della strada, in modo da prevenire comportamenti “scorretti alla guida”.

Identificate 147 persone, di cui 24 con precedenti, e sono stati controllati 85 veicoli, tra auto e moto, comminando sanzioni amministrative per 8 mila euro. In particolare, tre conducenti sono stati sorpresi alla guida di veicoli privi della copertura assicurativa per la responsabilità civile, uno è risultato con la patente di guida scaduta, due non hanno esibito la carta di circolazione e un altro automobilista guidava in mancanza della revisione periodica del mezzo.

Al riguardo, sono scattate le sanzioni pecuniarie ed è stato disposto il sequestro per i tre veicoli senza assicurazione, la sospensione dalla circolazione del mezzo sprovvisto di revisione mentre un mezzo, nonostante fosse sotto sequestro amministrativo, era “circolante” in città ed è stata disposta la confisca.

L’attività di controllo dei poliziotti del commissariato adranita ha avuto pure l’obiettivo di prevenire e contrastare i reati predatori, per assicurare ai cittadini la presenza costante delle forze di Polizia. Ulteriori azioni di controllo nel territorio di competenza del commissariato di Adrano sono già in programma nei prossimi giorni.

 

Cronaca

Catania, denunciato 23enne di Adrano per molestie sessuali

Il giovane lo scorso 29 maggio, dopo aver seguito una donna nella metro del capoluogo etneo, l’avrebbe importunata mentre saliva sulla rampa di scale che conduce all’uscita della fermata

Pubblicato

il

E’ stato individuato e denunciato dai carabinieri del comando stazione di Catania Piazza Verga il 23enne di Adrano che, lo scorso 29 maggio, dopo aver seguito una donna nella metro di Catania, l’avrebbe importunata mentre saliva sulla rampa di scale che conduce all’uscita della fermata.

Era primo pomeriggio, quando, in una metropolitana per niente affollata, la donna ha avvertito la presenza di qualcuno che si stava avvicinando alle sue spalle. La signora ha comunque continuato a salire i gradini uno dopo l’altro, avvertendo però, la vicinanza tanto prossima quanto equivoca di un soggetto che, raggiuntala, le si  sarebbe “appiccicato” addosso da tergo, chiaramente a fini sessuali.

A quel punto, la vittima si è girata di scatto, trovandosi faccia a faccia con un giovane che, imperterrito, avrebbe anche cercato di simulare una caduta, urtandole una spalla.

Impaurita, la donna ha cominciato a urlare per chiedere aiuto, attirando così l’attenzione di una dipendente della metropolitana, che è intervenuta in suo soccorso, mentre il molestatore, vistosi scoperto, è scappato, convinto di averla fatta franca.

La malcapitata, dopo essersi ripresa dallo spavento, ha, quindi, sporto denuncia, consentendo ai carabinieri di avviare le indagini per risalire al malvivente.

Gli investigatori hanno subito acquisito ed esaminato le immagini registrate dal sistema di videosorveglianza della metro, per poi diramare le ricerche dell’uomo sia alle pattuglie presenti in zona, sia ai vari comandi Arma.

Proprio grazie alla sinergia operativa tra i vari reparti, i carabinieri sono riusciti, in tempi brevissimi, ad identificare l’autore delle molestie. Il giovane adranita è stato denunciato per molestie sessuali.

 

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, grave incidente a Ponte Barca: ciclista trasportato in elisoccorso

L’uomo, residente in città, è stato trasferito in elisoccorso al Cannizzaro di Catania. Nessuna traccia del conducente del mezzo coinvolto

Pubblicato

il

Un grave incidente si è verificato questa mattina sulla SP 15 zona Ponte Barca, in territorio di Paternò. A rimanere coinvolto è stato un ciclista di 62 anni, paternese, rimasto gravemente ferito dopo uno scontro con un mezzo, probabilmente un furgoncino.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava percorrendo la strada in sella alla propria bicicletta quando, per cause ancora da chiarire, si sarebbe verificato un impatto violento. A seguito dello scontro, il ciclista avrebbe battuto la testa cadendo rovinosamente sull’asfalto.

Le sue condizioni sono apparse subito critiche. Sul posto è intervenuto il personale del 118, mentre un elisoccorso è atterrato presso il campo sportivo “Falcone-Borsellino” per il trasporto urgente del ferito all’ospedale Cannizzaro di Catania. Sul posto la Polizia Locale, che ha avviato le indagini per risalire all’esatta dinamica dell’accaduto. Pare che il conducente del mezzo coinvolto nel sinistro abbia fatto perdere le tracce di se. Ma è una ricostruzione ancora da verificare. Quando la polizia locale è giunta sul posto infatti era presente solo la bicicletta del ciclista riversa sull’asfalto.

AGGIORNAMENTO

L’uomo è arrivato in codice rosso al Cannizzaro per un poli-trauma, è stato quindi trasferito in Rianimazione dove si trova in prognosi riservata, in condizioni gravi, per il trauma cranico e toracico.

Continua a leggere

Trending