Connect with us

Cronaca

Biancavilla, lunga colonna di camion disturba la quiete pubblica

L’episodio di disturbo notturno lungo la circonvallazione cittadina solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e il rispetto delle norme

Pubblicato

il

Mai più attuale fu il detto che “i camionisti sono i padroni della strada”. In questo caso, anche dell’inciviltà, aggiungiamo noi. Ovviamente, non è nostra intenzione racchiudere in questa descrizione tutta la categoria, ma corre l’obbligo raccontare quanto accaduto nella serata di oggi, intorno alle ore 23:00 in viale Cristoforo Colombo a Biancavilla, dove una lunga colonna di mezzi pesanti ha attraversato questa arteria stradale creando un grave disturbo alla quiete pubblica e potenziali pericoli per la circolazione stradale.

Come documentato da un video da noi stessi ripreso – che farebbe pensare erroneamente ai caroselli successivi alla vittoria di un mondiale o dello scudetto della propria squadra del cuore – i mezzi pesanti hanno percorso la circonvallazione cittadina suonando ripetutamente le trombe e utilizzando luci abbaglianti. Il comportamento dei conducenti ha generato una doppia problematica: da un lato il clamoroso disturbo acustico in orario notturno, dall’altro una situazione di pericolo per gli altri utenti della strada. Le automobili provenienti dal senso opposto di marcia sono state infatti costrette a fermarsi completamente, attendendo il passaggio dell’intera colonna, prima di poter riprendere la normale circolazione. Tale situazione avrebbe potuto facilmente degenerare in incidenti, considerando l’uso improprio delle luci abbaglianti e il comportamento poco rispettoso del codice della strada.

I camion coinvolti nell’episodio, probabilmente stavano facendo rientro dal “7° Truck Festival” – evento dedicato agli autoarticolati – che si è svolto in questi giorni presso il centro commerciale Etnapolis. Tuttavia, la partecipazione a un evento ludico, non può in alcun modo giustificare comportamenti che violano le norme sulla circolazione stradale e il rispetto della quiete.
Questo episodio solleva ancora una volta interrogativi importanti sul controllo del territorio e sull’applicazione delle norme del Codice della Strada. Certamente, sarebbe opportuno che le autorità competenti intervengano per identificare i responsabili, attraverso l’analisi delle riprese video. Una volta accertati i responsabili, i cittadini si attendono che vengano applicate le sanzioni previste per il disturbo della quiete pubblica e le violazioni del Codice della Strada.

Il rispetto delle regole di convivenza civile e delle norme sulla circolazione stradale non possono essere subordinato all’ilarità postuma ad eventi ricreativi o manifestazioni dimostrative. La sicurezza dei cittadini e il loro diritto alla quiete devono essere sempre tutelati, indipendentemente dalle circostanze. Da parte nostra non possiamo far altro che rendere disponibile alle autorità competenti la documentazione video dell’episodio, per gli eventuali accertamenti del caso, con la speranza che l’inciviltà non riesca – ancora una volta – a farla franca.

Vai alla replica di L.A.A.I.S. Clicca qui

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347