Connect with us

Cronaca

Paternò, fiamme in contrada Patellina e Viale Unità d’Italia

In entrambi i casi, il denso fumo ha ridotto drasticamente la visibilità, in particolare lungo il tratto iniziale della Strada Statale 121, provocando disagi alla circolazione.

Pubblicato

il

Un vasto incendio è divampato oggi pomeriggio in zona Scala Vecchia, nei pressi di Viale Unità d’Italia, a Paternò, interessando un’area incolta e con rifiuti e spazzatura dati alle fiamme. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, si sono rapidamente propagate, avvicinandosi pericolosamente alle abitazioni a ridosso del villaggio Giaconia. Sul posto i Vigili del Fuoco di Adrano.

Contemporaneamente, un altro incendio si è sviluppato nelle campagne della contrada Patellina, nel territorio di Paternò, colpendo sia aree incolte che terreni agricoli. In entrambi i casi, il denso fumo ha ridotto drasticamente la visibilità, in particolare lungo il tratto iniziale della Strada Statale 121, provocando disagi alla circolazione.

Intervenute tempestivamente diverse squadre dei vigili del fuoco  impegnate in operazioni di spegnimento complesse, data l’estensione e la natura dei roghi. Al momento, non si segnalano feriti, ma la situazione resta critica e sotto costante monitoraggio

Cronaca

Paternò-Belpasso, vasto incendio nei pressi del “Feudo San Vito”

Per ragioni di sicurezza , la SP57 nel tratto di Feudo San Vito è stata chiusa al traffico, così come la strada provinciale SP/II

Pubblicato

il

Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato intorno alle ore 10:00 nella zona compresa tra la strada provinciale SP57 e la strada comunale, via Mongibello. Le fiamme hanno rapidamente coinvolto un’ampia area composta da terreni incolti, sterpaglie, rifiuti ogni genere e fitta vegetazione.

Sul posto sono intervenute tempestivamente le unità del Corpo Forestale, impegnate nelle operazioni di spegnimento e contenimento del rogo. Per ragioni di sicurezza e vista l’estensione dell’incendio, la SP57 nel tratto di Feudo San Vito è stata chiusa al traffico, così come la strada provinciale SP/II, anch’essa interdetta alla circolazione.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, controlli in un locale della scogliera: riscontrate irregolarità

Applicate sanzioni per oltre 6 mila euro

Pubblicato

il

Continua l’impegno della task force coordinata dalla Polizia di Stato in materia di controlli delle attività commerciali finalizzati alla verifica della sicurezza sui luoghi di lavoro, dell’igiene e della genuinità degli alimenti e degli spazi destinati alla loro conservazione, nonché della regolarità della posizione lavorativa dei vari operatori.

Nel corso del fine settimana è stato effettuato un controllo presso un noto locale della Scogliera, nel litorale catanese.

Il controllo nasce con la finalità di accertare non soltanto il rispetto delle norme in materia di legislazione della pubblica sicurezza, ma anche per verificare la regolarità dal punto di vista delle norme in materia di sicurezza alimentare e delle procedure previste a tutela della salute pubblica.

I poliziotti  hanno provveduto ad identificare oltre 40 persone e, nel corso dei controlli all’interno del locale, sono emerse alcune irregolarità di carattere amministrativo.

In particolare, i medici dell’Asp ha riscontrato un utilizzo di prodotti alimentari surgelati senza il rispetto delle relative tecniche di conservazione, pertanto, sono stati contestualmente distrutti 8 chili di preparati alimentari surgelati e al titolare è stata applicata una sanzione di 2.000 euro.

Il Servizio di Prevenzione per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro ha riscontrato criticità relative alla sicurezza dell’impianto elettrico e, nel dettaglio, di cavi elettrici non adeguatamente isolati, nonché prese prive dei requisiti di sicurezza. Per tali violazioni sono state applicate sanzioni per un importo complessivo di 2200 euro.

Il personale dell’Ispettorato territoriale del Lavoro ha controllato la posizione lavorativa di 26 dipendenti, accertando l’irregolarità di uno essi.  al titolare è stata applicata una sanzione di 1950 euro con l’intimazione di procedere all’immediata regolarizzazione della medesima posizione lavorativa.

 

Continua a leggere

Trending