Connect with us

In Primo Piano

Lavori pubblici, ponte sulle stretto di Messina, si del CIPESS al progetto definitivo

“Sarà il ponte a campata unica più lungo al mondo. Una infrastruttura del genere è un acceleratore di sviluppo”. Così il vicepremier e ministro Matteo Salvini durante il Cipess

Pubblicato

il

foto sito "Stretto di Messina S.P.A."

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina che comprende una articolata documentazione presentata dal Ministero delle infrastrutture e trasporti. Lo fa sapere il Mit.

“Sarà il ponte a campata unica più lungo al mondo. Una infrastruttura del genere è un acceleratore di sviluppo”. Così il vicepremier e ministro Matteo Salvini durante il Cipess sul Ponte sullo Stretto. Salvini ha anche ringraziato i ministri precedenti che hanno creduto al collegamento tra Calabria e Sicilia, citando Pietro Lunardi. Presente, tra gli altri, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “In termini di risparmio di tempo, oggi i treni impiegano tra i 120 e 180 minuti, passeggeri e merci” e “si scenderà a 15 minuti. Un risparmio che supererà le due ore e mezza”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini parlando del Ponte sullo Stretto di Messina in conferenza stampa dopo il Cipess.

“La riunione del Cipess segna una tappa fondamentale nell’azione di questo governo. Questo Comitato è chiamato oggi ad approvare il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, per avviare la costruzione di un’opera tanto imponente quanto all’avanguardia dal punto di vista tecnico e ingegneristico”.

Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso della riunione, sottolineando che “si tratta – è quasi superfluo dirlo – di un’opera strategica per lo sviluppo di tutta la nazione. Non è un’opera facile – ha sottolineato – ma lo riteniamo un investimento sul presente e sul futuro dell’Italia, e ci piacciono le sfide difficili quando sono sensate”.

Soddisfazione è stata espressa dal governatore siciliano Renato Schifani. “L’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess rappresenta una svolta storica verso la realizzazione di un’opera strategica, attesa da decenni e capace di rivoluzionare il futuro della Sicilia e del Mezzogiorno. Non posso non ricordare con orgoglio che il Ponte – continua – è stato un sogno di Silvio Berlusconi e una battaglia storica di Forza Italia, che oggi vede finalmente compiersi un passaggio decisivo grazie all’impegno del governo e, in particolare, del ministro Matteo Salvini. La Sicilia non può più permettersi l’isolamento infrastrutturale. Il Ponte rappresenta una grande opportunità di crescita, sviluppo e connessione con il resto d’Italia ed Europa. La Regione Siciliana – conclude – farà la sua parte con responsabilità e visione, affinché questo grande progetto proceda nel rispetto del territorio, delle comunità locali e delle regole. Il Ponte sullo Stretto non è più solo una visione: oggi è un obiettivo concreto”.

“La Sicilia rinascerà grazie alla lungimiranza, alla determinazione e all’intuizione di Matteo Salvini che da subito ha visto nel Ponte sullo Stretto un’occasione di sviluppo e di crescita. Il Ponte darà lavoro, creerà ricchezza per il Paese, per la Sicilia e per tutto il Mezzogiorno, accelererà opere infrastrutturali collaterali di cui abbiamo bisogno”. Lo dichiara il deputato siciliano della Lega e vice coordinatore del partito in Sicilia Anastasio Carrà. “In questi mesi abbiamo sentito e letto di tutto – aggiunge – ma oggi il Cipess archivia attacchi, critiche, dichiarazioni prive di fondamento e destinate solo a contrastare un ministro e la Lega che hanno lavorato per proiettare il Paese nel futuro. Questo è quello che lasceremo ai nostri figli e tutti si ricorderanno di chi ha lottato per un’Italia che vuole puntare al massimo delle sue potenzialità. Stasera festeggeremo tutti insieme a Messina. Il Ponte si farà”.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347