Connect with us

Cronaca

Mineo, domani pomeriggio i funerali degli agenti della penitenziaria morti in un incidente stradale

Le esequie di Gianluca Barbanti, Giuseppe Spampinato e Piero Tatoli saranno celebrati alle ore 16, mentre dal pomeriggio di oggi è possibile visitare la camera ardente allestita nella chiesa di Santa Maria Maggiore

Pubblicato

il

Saranno celebrati domani pomeriggio alle 16 a Mineo i funerali di Gianluca Barbanti,38 anni, Giuseppe Spampinato,49 anni e Piero Tatoli,48 anni, i tre agenti della polizia penitenziaria che prestavano servizio all’interno del carcere catanese di Piazza Lanza e che risiedevano nel comune calatino, morti in un tragico incidente stradale sabato scorso sulla SS385(Catania- Caltagirone) .

Il sindaco di Mineo Giuseppe Mistretta ha specificato in una nota stampa che, la camera ardente “in ossequio ai nostri concittadini tragicamente scomparsi e al sentimento di lutto che ha fortemente provato le famiglie coinvolte, la nostra comunità e l’intera amministrazione penitenziaria, sarà allestita presso la chiesa di Santa Maria Maggiore; aperta al pubblico, oggi  24 Agosto, dalle ore 18,30 alle 21,00, per il giorno 25 Agosto, dalle ore 10,00 alle 12,00, e a seguire dalle 15,00 e sino alle ore 16,00, orario dell’inizio delle esequie; nella stessa giornata è stato proclamato il lutto cittadino.  Inoltre, nel proseguo delle celebrazioni in occasione della nostra festa patronale- si legge nella nota stampa- in onore della amata Santa Agrippina v.m., di concerto col parroco, Don Matteo Malgioglio e col presidente del circolo e comitato dei festeggiamenti, Maria Michela Toro, si è deciso, nella giornata di sabato e domenica prossimi, di confermare le sole attività a carattere strettamente religiose e devozionali. Ringraziando quanti hanno tenuto esprimere le proprie condoglianze e vicinanza alle famiglie delle vittime ed alla comunità che rappresento”.

Barbanti era sposato e padre di un figlio, con un secondo in arrivo. Anche Spampinato era sposato e padre di un bambino. Il terzo agente Piero Tatoli era sposato e padre di un figlio.

E cordoglio per la morte dei tre agenti della penitenziaria era arrivato dal Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Commozione e vicinanza sono stati espressi anche dai presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa.  “Un dramma – ha scritto Salvini – La nostra più profonda preghiera per Gianluca Barbanti, Piero Tatoli e Giuseppe Spampinato, rispettivamente di 38, 48 e 49 anni, che hanno tragicamente perso la vita a seguito di uno scontro tra due auto, lungo la strada statale 385. I tre agenti prestavano servizio nel carcere di Catania ed erano diretti a Mineo per la festa patronale. Ci stringiamo in un commosso abbraccio alle loro famiglie, ai loro colleghi e all’intero Corpo della polizia penitenziaria, con l’auspicio che venga fatta presto chiarezza sull’accaduto”.

 

Cronaca

Paternò, scontro fra due auto in via Libertà: 4 feriti

Sul posto i Vigili Urbani di Paternò. Le condizioni dei feriti pare non siano gravi

Pubblicato

il

Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, all’incrocio tra via Libertà e lo svincolo per la Strada Statale 284, all’altezza del ponte che collega l’accesso alla superstrada. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati una Renault Kadjar e una Nissan Qashqai.

Nell’impatto sono rimaste ferite quattro persone, tutte trasportate negli ospedali della zona. Fortunatamente, le loro condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto è intervenuta la polizia locale per effettuare i rilievi del caso e regolare la viabilità. Il traffico ha subito rallentamenti per circa un’ora, con disagi alla circolazione nella zona interessata.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, quartiere Gancia degradato, interrogazione del consigliere Russo

“Si chiede se l’amministrazione sia pienamente consapevole delle criticità infrastrutturali presenti e se sono previsti, interventi urgenti di ripristino o messa in sicurezza delle strade” scrive Russo

Pubblicato

il

Il degrado della strada che conduce alla collina storica e il quartiere Gancia di Paterno’ al centro di un’interrogazione a firma del consigliere comunale di Forza Italia Michele Russo. Interrogazione indirizzata al sindaco Nino Naso, al presidente del consiglio Marco Tripoli e all’assessore alla manutenzione Roberto Faranda.

Area storica, nucleo della città, centro urbanistico e culturale lasciato allo stato brado.

“Considerato che – si legge nell’interrogazione –  nei prossimi giorni avranno luogo i tradizionali festeggiamenti in onore della Madonna Assunta che prevedono un afflusso significativo di fedeli e visitatori anche nelle vie interne della collina storica, che l’attuale condizione delle strade, oltre a costituire un evidente pericolo per l’incolumità pubblica, rischia di compromettere lo svolgimento sicuro e ordinato delle manifestazioni religiose e civili legate ai festeggiamenti e che è dovere dell’amministrazione comunale garantire condizioni minime di sicurezza e decoro urbano”.

Si chiede “se l’amministrazione sia pienamente consapevole delle criticità infrastrutturali presenti e se sono previsti, interventi urgenti di ripristino o messa in sicurezza delle strade”.

In ultimo, ma non per importanza, il consigliere Russo chiede “se esista un programma organico di valorizzazione e recupero del patrimonio viario e urbano delle aree storiche e se non si ritenga necessario attivare un intervento straordinario immediato, anche in forma parziale e temporanea, per mettere in sicurezza i percorsi interessati dai flussi pedonali previsti durante le celebrazioni”.

Da parte sua il sindaco Nino Naso ha specificato che per quanto la viabilità le condizioni delle strade  c’è la massima attenzione vista che sono in programma degli interventi. Per il quartiere Gancia si procederà ad un sopralluogo per verificarne le condizioni e adottare le opportune soluzioni.

Continua a leggere

Trending