Connect with us

etna

Etna, colata lavica nella parte sommitale del vulcano

Il tremore vulcanico si mantiene nella fascia dei valori medi mostrando un andamento in aumento. Flusso lavico diretto verso sud

Pubblicato

il

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato che dalle telecamere di sorveglianza si osserva una colata lavica in area sommitale con progressione del flusso lavico in direzione sud.

Il tremore vulcanico si mantiene nella fascia dei valori medi mostrando un andamento in aumento; le localizzazioni delle sorgenti risultano ad una quota di 2900 metri circa tra i crateri voragine e nord-est.

L’attività infrasonica è bassa sia in numero che in ampiezza e gli eventi localizzati risultano in corrispondenza del cratere di nord-est. I segnali delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non mostrano variazioni significative.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347