Connect with us

Cronaca

Catania, controlli in una discoteca e ina gastronomia: irregolarità e sanzioni per i gestori

Ispezioni finalizzati alla verifica dell’osservanza di tutte le norme di settore e delle prescrizioni previste dalle relative licenze, a tutela della salute e dell’ordine pubblico

Pubblicato

il

Proseguono i controlli da parte della Polizia di Stato presso alcune attività di ristorazione e di intrattenimento, finalizzati alla verifica dell’osservanza di tutte le norme di settore e delle prescrizioni previste dalle relative licenze, a tutela della salute e dell’ordine pubblico.

Per quanto riguarda il primo controllo l’attenzione dei poliziotti si è concentrata su una gastronomia specializzata nella preparazione di kebab nei pressi di piazza Stesicoro, particolarmente affollata al momento delle verifiche.

Una volta all’interno del locale gli agenti hanno accertato la vendita di bevande alcoliche oltre l’orario previsto e, pertanto, al titolare è stata contestata una sanzione amministrativa di 6.666 euro.

Nella stessa nottata, i poliziotti della Squadra Amministrativa hanno eseguito un’altra verifica presso una discoteca in un lido della Plaia, rilevando alcune irregolarità.

Durante gli accertamenti i poliziotti hanno constatato che, nonostante le danze si sarebbero dovute concludere entro le ore 03.00, come indicato nella licenza rilasciata dal Questore, la serata era ancora in pieno svolgimento, con persone intente a ballare e a consumare bevande alcoliche.

Il titolare è stato denunciato per aver violato le prescrizioni imposte dal Questore nella licenza e nei suoi confronti è stata applicata una sanzione amministrativa di 6.666 euro in quanto responsabile della somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche oltre l’orario stabilito.

L’intervento della Polizia di Stato è finalizzato non solo a garantire il rispetto della normativa di settore, ma anche a tutelare l’ordine, l’incolumità e la sicurezza pubblica, in particolar modo nei luoghi di ritrovo ove si registra maggiore affluenza di persone, prevenendo situazioni potenzialmente pregiudizievoli per la collettività.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347