Connect with us

Associazionismo

Paternò, nuovo slancio allo sportello antiviolenza con la visita della Presidente regionale Ranno

Confermata la volontà di rafforzare il presidio cittadino e avviare iniziative nelle scuole. In progetto anche una casa rifugio per le vittime.

Pubblicato

il

Visita a Paternò per Aurora Ranno, Presidente regionale del Centro CO.TU.LE VI. (Contro tutte le violenze), che ha incontrato le volontarie dello “Sportello Donna”.

Una visita che arriva a pochi mesi dall’apertura a Paternò dello sportello antiviolenza legato proprio al Centro CO.TU.LE VI., voluto per garantire la presenza, in città, di un punto di ascolto e d’aiuto per quanti, in testa donne, vivono condizioni di violenza, fisica e psichica, abusi o discriminazioni.

Durante l’incontro, la presidente Ranno ha consegnato una targa simbolo di questa collaborazione alle operatrici, guidate da Maria Grazia Pannitteri;  presente anche Luigi Bellissimo, presidente del Centro per la promozione della famiglia “don Luigi Luggisi” che ha avviato l’attività dello sportello antiviolenza donna; e don Salvatore Alì, vicario foraneo e assistente spirituale del Centro per la promozione della famiglia.

Tra i temi affrontati, il lancio di una campagna di sensibilizzazione nelle scuole sul contrasto alla violenza di genere e l’ambizioso progetto di una struttura d’accoglienza per le donne vittime di maltrattamenti.

Lo “Sportello Donna” è attivo 24 ore su 24 al numero 327-7772937, sui social (FB e IG) e via mail a: sportellodonna70@gmail.com. Lo sportello è inoltre sede accreditata per il Servizio Civile Universale, con bando in scadenza il 15 ottobre.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347