Connect with us

Cronaca

Catania, gli ispettori dell’INL Sicilia trovano numerose irregolarità in una casa di riposo

Sono scattate sanzioni per lavoro “grigio”(ipotesi di infedele registrazione sul libro unico del lavoro) e gravi carenze in materia di sicurezza

Pubblicato

il

Nei giorni scorsi gli ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – ordinari e tecnici del contingente Sicilia – hanno effettuato un accesso ispettivo presso una casa di riposo per anziani, in provincia di Catania. Durante il controllo è emerso che tutto il personale sanitario e socio-assistenziale, formalmente assunto con contratti part-time tra le 12 e le 20 ore settimanali, prestava in realtà servizio a tempo pieno, svolgendo turni continuativi, sia diurni che notturni, per oltre 40 ore settimanali.

Una pratica riconducibile al cosiddetto “lavoro grigio” che  configura una ipotesi di infedele registrazione sul libro unico del lavoro (LUL) con una sanzione amministrativa fino a 1.000 euro, oltre al recupero di premi INAIL e contributi INPS dovuti sulle differenze retributive accertate, come differenza tra le ore di lavoro registrate e quelle effettivamente lavorate.

I controlli hanno fatto emergere anche gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, nei locali della struttura sono state rilevate diverse criticità: assenza di adeguata segnaletica verticale, vie di fuga ostruite, uscite di emergenza non conformi agli standard richiesti.Per queste violazioni sono state elevate sanzioni a carico del datore di lavoro e del dirigente responsabile.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347