Connect with us

agricoltura

Piana di Catania, allarme rosso per l’agricoltura siciliana

Crisi idrica: la deputata M5S Marano denuncia il “fallimento” del Governo regionale e presenta un’interrogazione

Pubblicato

il

Foto di Repubblica.it

La crisi idrica sta spingendo l’agricoltura siciliana al collasso. Dopo agrumi, meloni e angurie, ora sono i produttori di carciofi della Piana di Catania a lanciare l’allarme sulla scomparsa delle loro colture.

La deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Jose Marano, ha definito “disastrosa” la gestione dell’emergenza da parte del Governo regionale e dell’intera maggioranza di centrodestra. Marano ha criticato duramente la mancanza di soluzioni e la mancata riforma dei Consorzi di Bonifica.

“Se spariscono i nostri prodotti di punta,” ha affermato la vicepresidente della commissione Ambiente, “muore l’agricoltura e muore la nostra identità.” Preoccupata per il rischio di un’invasione di prodotti stranieri, la parlamentare ha presentato un’interrogazione per chiedere conto all’Esecutivo di questo “ennesimo fallimento clamoroso” e ha esortato a un “intervento immediato” per evitare il “baratro” del settore.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347