Connect with us

Eventi

Spettacolo, il Teatro Bellini di Adrano parte con la nuova stagione tra grandi nomi e nuove emozioni

Prosa, musica, cabaret e cinema: un caleidoscopio di emozioni e cultura destinato a conquistare il pubblico adranita, e non solo

Pubblicato

il

Foto di wikimedia.org

Il sipario sta per alzarsi su una delle stagioni più ambiziose mai concepite dal Teatro Bellini di Adrano. Un cartellone ricco e variegato, capace di fondere il meglio della scena nazionale con il talento locale, in un mix che promette spettacolo, riflessione e leggerezza.

«Abbiamo voluto costruire un percorso che fosse un vero e proprio viaggio attraverso le arti sceniche», ha dichiarato il Sindaco Angelo D’Agate Mancuso. «La nuova stagione toccherà le corde della prosa, del cabaret, del jazz e della musica leggera d’autore, offrendo esperienze uniche per ogni tipo di spettatore.»

Tra gli ospiti attesi spiccano nomi di grande richiamo come Enrico Guarneri, Pippo Pattavina, Marisa Laurito, i Neri per Caso e Alice. Una proposta che non dimentica il territorio: le compagnie teatrali locali avranno spazio e visibilità, in un’ottica di valorizzazione del talento adranita.

Novità di quest’anno sarà una mini rassegna cinematografica, che affiancherà gli spettacoli teatrali, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale.

La campagna abbonamenti prenderà il via lunedì 20 ottobre 2025, mentre i biglietti singoli saranno in vendita da lunedì 27 ottobre. La biglietteria del teatro sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato, nei seguenti orari: 9:30–12:30 e 15:00–19:00.

I biglietti potranno essere acquistati direttamente presso il Teatro Bellini o prenotati telefonicamente ai numeri 333 6618606 e 333 6619015. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.teatrobelliniadrano.it.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347