I Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Verga, con il supporto del personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro N.I.L. di Catania, hanno effettuato un’ispezione presso un cantiere edile situato in piazza Giovanni Verga, dove sono in corso lavori di ristrutturazione di una struttura alberghiera.
Durante l’attività ispettiva, i militari hanno accertato violazioni alla normativa in materia di sicurezza sul lavoro, deferendo in stato di libertà due soggetti: un 44enne residente a Santa Venerina, amministratore unico della società affidataria dei lavori, e un 46enne residente ad Aci Catena, amministratore della ditta esecutrice, per violazioni al Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. In particolare, durante l’accesso ai luoghi di lavoro, i Carabinieri hanno riscontrato che non era garantita la corretta viabilità interna al cantiere, necessaria a evitare interferenze tra i mezzi e i lavoratori e a prevenire il rischio di incidenti.
Inoltre, ai piani più alti dell’edificio non erano state installate adeguate protezioni delle aperture in quota, finalizzate a prevenire cadute dall’alto, una delle principali cause di infortunio grave nei cantieri edili. Ai due responsabili sono state elevate quattro ammende per un importo complessivo di quasi 5.000 euro e, poiché il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro) impone al datore di lavoro e ai soggetti responsabili di adottare tutte le misure tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza del personale che, però, non erano presenti nell’area di lavoro, entrambi sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria.