Connect with us

Associazionismo

Paternò, lezione di educazione sessuale per gli studenti

La salute sessuale come base culturale ed emotiva per una gioventù più libera e consapevole

Pubblicato

il

La costruzione di una cultura del consenso e della prevenzione passa attraverso l’informazione. Con questa premessa, si è svolta questa mattina presso la sede ARS di Paternò una fondamentale lezione di educazione sessuale, rivolta agli studenti locali, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per una maggiore consapevolezza su salute e relazioni.

L’incontro è stato guidato dalla Dott.ssa Elisa Caruso, ginecologa e sessuologa, che ha messo in luce il ruolo cruciale dell’educazione sessuale non solo per la tutela fisica, ma anche come pilastro per l’equilibrio emotivo e relazionale dei giovani. La lezione si è focalizzata su tre pilastri interconnessi: salute, rispetto e consapevolezza. Tra i temi affrontati figurano la conoscenza del corpo e l’igiene sessuale, l’uso corretto dei metodi contraccettivi e la prevenzione delle IST, il significato profondo del consenso all’interno delle dinamiche relazionali e la demistificazione dei tabù e dei falsi miti.

«L’educazione sessuale non è un dettaglio del percorso scolastico: è una base culturale ed emotiva che permette ai ragazzi di riconoscere ciò che è sano, ciò che è rispettoso e ciò che non lo è,» ha sottolineato la Dott.ssa Caruso. «Parlare di consenso, prevenzione e relazioni affettive significa proteggerli, renderli più liberi e più consapevoli.» Il messaggio centrale della giornata è stato riassunto nella formula: «Conoscere per proteggersi», evidenziando come l’informazione in un ambiente sicuro e accogliente sia il primo passo verso una sessualità responsabile.

L’evento, moderato dalla Prof.ssa Rebecca Rosa Saladdino, ha visto la partecipazione e il sostegno dei vertici dell’organizzazione promotrice, con l’introduzione a cura del Dott. Giovanni Distefano, direttore ARS Paternò, e del direttore generale ARS ETS, Salvo Lo Bianco.

Presenti anche il presidente e il coordinatore provinciale dell’associazione “Andiamo Avanti”, Giovanni Finocchiaro e Moreno Pecorino.

“E’ importante confrontarsi con i nostri ragazzi e ragazze, informarli/e a 360 gradi- ha detto Moreno Pecorino- Incontri che trattano tematiche cosi delicate devono essere da input per un costante dialogo con i nostri giovani”. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente dell’associazione Giovanni Finocchiaro: “La nostra associazione da sempre è in prima linea per confrontarsi con i giovani. Si lavora in sinergia con enti che puntano a informare e formare il cittadino del domani. Il tema dell’educazione sessuale è un argomento delicato che va trattato da professionisti/e come è stato fatto oggi all’ARS di Paternò”.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di sensibilizzazione che ARS porta avanti sul territorio, mirando a promuovere relazioni sane, libere da pregiudizi e fondate sul rispetto reciproco e sulla cura di sé.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347