Connect with us

In Primo Piano

Paternò, il bomber Cortese alla corte di Catalano: cresce la voglia di serie D

Con l’apertura della sessione invernale del calcio mercato, il Paternò ha raggiunto l’accordo con l’esperto attaccante Roberto Cortese

Pubblicato

il

Apertura invernale del calcio mercato e il Paternò del presidente Ivan Mazzamuto, primo in classifica nel girone “B” del campionato di calcio di Eccellenza, non sta a guardare, anzi: la dirigenza rossazzurra lavora per potenziare l’organico in modo tale da mettere a disposizione del mister Gaetano Catalano elementi di spessore per far elevare la qualità tecnica della squadra e puntare decisamente al salto di categoria. Così il Paternò ha raggiunto l’accordo con il forte attaccante Roberto Cortese, 35 anni( nella foto, tratta dalla pagina “Facebook” Paternò Calcio, l’attaccante con il presidente Ivan Mazzamuto e il dirigente Alfredo Scinà); il neo centravanti rossazzurro ha alle spalle una carriera altisonante, avendo calcato i campi più disparati, muovendosi tra serie C, D e Eccellenza.

Cortese ha indossato le maglie di Nissa,Adrano, Giarre, Fortis Juventus, Poggibonsi, Casertana, Acireale, in serie D; Taranto, Foggia, Paganese, in C, ed ancora, Ribera, Leonfortese, Marsala. Nella scorsa stagione, a Palazzolo, l’attaccante, ha messo a segno ben 17 reti.

Cortese è già a disposizione di mister Catalano per la difficile trasferta di Ragusa , in programma domenica prossima allo stadio della città iblea. Uno scontro delicato quello di domenica. Il Paternò, infatti, affronta la terza in classifica aventi 25 punti. Ir ragazzi di Catalano sono ancora imbattuti in campionato. Hanno lasciato il team paternese. per approdare verso altri lidi, Cano, Nania e De Marco.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending