Connect with us

In Primo Piano

Calcio, Eccellenza: il Paternò espugna Santa Croce e consolida il primato

La formazione rossazzurra sempre al primo posto in classifica: le immediate inseguitrici distanziate di ben 8 lunghezze

Pubblicato

il

Con una rete giunta ad inizio della seconda frazione di gioco, il Paternò di mister  Gaetano Catalano espugna lo stadio del Santa Croce, conquistando l’ennesima vittoria in campionato e staccando di ben 8 punti il trio di squadre che occupa la seconda posizione in classifica, ossia Città di Sant’Agata, Rosolini e Ragusa. Una gara difficile per il Paternò che ha affrontato una squadra, quella del Santa Croce, che ha lottato su ogni palla, puntando sull’agonismo per sopperire all’assenza di 4 giocatori squalificati; da parte sua il Paternò è sceso in campo, sia pure con il bomber Cocuzza assente e con Carioto in panchina, col piglio della grande squadra,deciso a fare sua la gara. Formazione rossazzurra che resta ancora imbattuta in campionato.

La cronaca. Il Paternò scende in campo aggredendo sin da subito gli avversari e rendendosi pericoloso al 6’ con La Piana, la cui bordata da oltre 25 metri impegna Cavone che devia sulla traversa. Alla mezz’ora su angolo di Privitera, Raimondi di testa manda sulla traversa. Replica dei padroni di casa al 35’: cross dalla destra di Ferraù  per la testa di Aprile, ma Bontempo anticipa l’avversario sfiorando però l’autorete.

La ripresa si apre come si era chiusa la prima frazione ossia con il Paternò in attacco. Ospiti in vantaggio al 3’: lancio di Cortese per Baglione che scatta sul filo del fuorigioco: si invola centralmente supera Cavone in disperata uscita e segna la rete del vantaggio a porta vuota. Il Paternò prova a controllare la partita sfiorando a più riprese il raddoppio con Passewe e Cortese. Al 12’ punizione da circa 20 metri battuta da Privitera, con un rasoterra bloccato a terra da Cavone. Al 19’ padroni di casa pericolosi con Minteh che sotto porta manca l’impatto con la palla. In pieno recupero Carioto di testa sfiora il raddoppio, a seguito dell’uscita a vuoto di  Cavone.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending