Connect with us

In Primo Piano

Santa Maria di Licodia: Al via il piano di manutenzione delle arterie cittadine

Sono undici le strade interessate dai lavori di restyling per un totale di 3 mila metri quadri di asfalto

Pubblicato

il

È in corso di attuazione in questi giorni il piano di manutenzione e rifacimento del manto stradale di alcune vie del piccolo centro etneo. Dopo un sopralluogo delle arterie più dissestate gli interventi sono stati destinati alle vie: Sambataro, Russo, Trapani, Milano, Strasburgo, Adelaide Bruno Alessi, La Marmora, Simeto, Ameglio, Caltanissetta e Piazza Firenze.                                                  

I lavori, per un importo di circa 35 mila euro, stanziati con fondi comunali, prevedono la fresatura di asfalto, la parziale risagoma del manto stradale e il nuovo tappetino. 

Una vera e propria opera di restyling disposta dalla giunta Mastroianni per alcune strade della città, molte delle quali erano dissestate con buche simili a crateri lunari a causa delle copiose piogge di questi mesi e, soprattutto, per la manutenzione eseguita negli ultimi anni in emergenza con toppe di asfalto. 

«Esprimo massima soddisfazione per questo primo importante intervento sulle nostre strade – dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Gurgone -. Siamo consapevoli che la manutenzione stradale sia una priorità. Andiamo avanti per migliorare la nostra Santa Maria di Licodia lavorando senza sosta».

Sono infatti proprio le strade gli elementi che contribuiscono ad enfatizzare o a mortificare la bellezza di un paese. 

E a Licodia se il centro urbano non ride, la periferia piange. 

Lo hanno denunciato proprio in queste ore attraverso i social diversi cittadini, che attendono l’asfalto per le strade della zona di nuova espansione residenziale, quali via Randone e via dei Platani come per altre arterie urbane meno trafficate.

«Per loro, – rassicura l’assessore Gurgone – stiamo già pensando di impegnare ulteriori somme con il bilancio 2020».

Non resta che aspettare.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending