Connect with us

In Primo Piano

A Bronte è stato presentato il comitato “Tu.Etna”, per favorire lo sviluppo turistico

Il progetto vede insieme un gruppo di imprenditori da Santa Maria di Licodia a Randazzo. Primo obiettivo: creare rete con le Istituzioni.

Pubblicato

il

Programmare il turismo sull’Etna, valorizzare il vulcano attivo più alto d’Europa, anche dal punto di vista turistico. Con questo scopo alcuni imprenditori, nell’area compresa tra i Comuni di Santa Maria di Licodia e Randazzo, hanno deciso di mettersi insieme e di dar vita ad un comitato; si chiama “Tu.Etna”.

“Tu” sta per turismo, che alcuni imprenditori vogliono sviluppare sul territorio. La prima loro richiesta è rivolta alla Ferrovia Circumetnea, alla quale chiedono che la littorina possa rimanere attiva non solo nei giorni feriali, ma anche la domenica, pubblicizzando eventi e con personale che parli in inglese.

Gli imprenditori nel presentare la nuova iniziativa, hanno messo in evidenzia quali sono i punti critici del sistema: oltre alla mancanza di una rete di trasporti pubblici attiva nei giorni festivi; vi è anche la mancanza di una programmazione chiara e organizzata che possa mettere insieme imprenditori e Istituzioni locali e regionale, mentre di fatto si continua ad agire senza una cabina di comando, ottenendo risultati assolutamente esigui. Altro problema, la presenza di rifiuti sia sulle strade che in pieno parco dell’Etna.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347