Continua la crescita dei casi positivi da coronavirus in Sicilia. Alle 17 di oggi i dati trasmessi dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale parlano di 1408 contagi,78 in più rispetto a ieri. A questi si vanno ad aggiungere i 71 pazienti guariti e 76 decessi, più 11 rispetto ad ieri. Dall’inizio dei controlli i tamponi effettuati sono stati 14.758. Sono ricoverati 559 pazienti, di cui 75 in terapia intensiva, mentre 849 sono in isolamento domiciliare. A Catania e provincia si registrano 405 contagiati (142 ricoverati, 16 guariti e 27 decessi). A Paternò, nelle ultime ore, risultano contagiate da coronavirus due persone. A comunicarlo il sindaco Nino Naso: “Sono profondamente dispiaciuto. Comunico che nella giornata di oggi si sono registrati due nuovi casi. Il mio non è un invito ma un imperativo: RIMANETE A CASA! Auguro ai nostri due concittadini una pronta guarigione dal profondo del mio cuore”. Nel complesso sono tre le persone contagiate: due si trovano in ospedale e una in isolamento domiciliare. A Belpasso invece salgono a 10 i casi positivi(compreso un decesso). A Nicolosi sono 8 i soggetti infetti.
A Catania all’interno del reparto di neurologia dell’ospedale Cannizzaro, diversi pazienti risultano infetti. La Direzione aziendale, ha provveduto a sottoporre a tampone rinofaringeo tutti i 19 pazienti ricoverati, di cui sette sono risultati positivi. La sanificazione dei locali della Neurologia è in corso, per step, in modo da consentire in sicurezza la continuità della degenza dei pazienti negativi. All’ospedale Garibaldi- Nesima cresce il numero dei pazienti guariti, salito nelle ultime ore a 10 persone che hanno vinto la battaglia contro il virus. I dieci pazienti sono stati tutti trattati con una terapia combinata capace di bloccare con efficacia la replicazione del nuovo coronavirus .
In Italia il numero complessivo dei contagiati, comprese le vittime e i guariti,ha toccato le oltre 100 mila unità. Rallenta la crescita di nuovi positivi. Nelle ultime 24 ore si sono registrati “solo” 1648 nuovi casi, a differenza dei quasi 4 mila casi del giorno precedente. Complessivamente nella penisola ci sono 75.528 da considerare attualmente positive. Purtroppo cresce ancora il bilancio delle vittime: nelle ultime 24 ore sono morte 812 persone (ieri erano 756), portando il totale a 11.591. I guariti sono 14.620.