Connect with us

Cronaca

Coronavirus, in Sicilia scende il numero dei contagiati mentre sale quello dei guariti

 A Catania si registrano 560 casi positivi: 148 ricoverati in terapia intensiva, 32 i soggetti guariti mentre i decessi sono saliti a 54

Pubblicato

il

Scende, in Sicilia, il numero dei contagi da coronavirus, sale quello dei guariti. Questo in sintesi il quadro riepilogativo dei dati sulla pandemia nell’ isola aggiornati alle 17 di oggi, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale.  Attualmente sono contagiate 1893 persone, più 34 rispetto ai dati di ieri, 133 quelle guarite e 133 i soggetti deceduti.Degli attuali 1.893 positivi, 628  sono ricoverati, di cui 65 in terapia intensiva, mentre 1.265 sono in isolamento domiciliare. Sono stati eseguiti dall’inizio dell’emergenza circa 27.500 tamponi.  A Catania si registrano 560 casi positivi, più 9 rispetto a 24 ore prima.  Di questi 148 sono ricoverati in terapia intensiva, 32 sono i soggetti guariti mentre i decessi sono saliti a 54, più 3 rispetto a 24 ore prima.

Scendendo nel dettaglio a Belpasso si registra un nuovo caso: salgono cosi a 17 i contagi in città, 14 attualmente attivi e 3 deceduti: “A  dispetto dei numeri che aumentano, i casi sono circoscritti a pochi nuclei familiari-ha detto il sindaco Daniele Motta- e la maggior parte dei contagiati è in isolamento domiciliare controllato con sintomi leggeri”. A Paternò ci sono due nuovi casi:  il numero complessivo dei contagi sale a 8. Sono state istituite oggi all’Asp di Catania le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA). Sono intanto 9, una per ogni Distretto sanitario, alle quali si aggiunge una Centrale Operativa, ma il numero potrebbe essere incrementato fino a 22 (1 x 50.000 abitanti). “Diamo seguito alle disposizioni nazionali e regionali – ha spiegato  Maurizio Lanza, direttore generale dell’Asp di Catania – costituendo anche questo importante strumento di gestione dell’emergenza e dotandolo di adeguate risorse professionali e strumentali. In questo modo abbiamo aggiunto un ulteriore punto di forza nella capacità di risposta all’emergenza da parte della sanità territoriale.”

Attraverso queste Unità Speciali verranno monitorati i pazienti affetti da Covid-19 in isolamento domiciliare che i quali non è necessario ricovero in Ospedale; in isolamento domiciliare con possibile infezione da Covid-19, perché contatti stretti o provenienti da zone a rischio;ricoverati per Covid e dimessi dai Presidi Ospedalieri. Verranno, inoltre, valutati i pazienti che si rivolgono all’Assistenza primaria, alla pediatria di libera scelta o alla Continuità Assistenziale con sintomi sospetti per Covid-19.Le attività delle USCA riguarderanno anche le Strutture sanitarie e socio-assistenziali dell’Asp di Catania o convenzionate (RSA – CTA – Centri di Riabilitazione), nonché le Case di riposo, le Case famiglia, le Comunità alloggio, e gli “Alberghi Covid” nei quali dovesse palesarsi, in coordinamento con i referenti aziendali e con i Comuni, l’esigenza di un loro intervento. Sono 45 i medici individuati.Le USCA saranno operative sette giorni su sette, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, per un totale di 84 ore settimanali

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Catania, incidente mortale in Viale Ulisse

A perdere la vita la donna che viaggiava a bordo di uno scooter

Pubblicato

il

Una ragazza di 23 anni ha perso la vita questa mattina in viale Ulisse a Catania a seguito di un violento impatto con un’auto. L’incidente si è verificato intorno alle 7:00 di questa mattina ed ha visto il coinvolgimento di un’automobile e uno scooter condotta da una donna.

Ad avere la peggio la conducente del mezzo a due ruote. A nulla, infatti, è valso l’arrivo dei soccorritori del 118 che, giunti sul posto, hanno accertato la morte della donna.  Al momento non è nota la dinamica del sinistro, che dovrà essere chiarita dalla Polizia Municipale giunta sul posto per regolare il traffico e per procedere con i rilievi del sinistro.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, arrestato corriere della droga, trasportava oltre 2 kg di cocaina

La cocaina avrebbe fruttato proventi illeciti per circa mezzo milione di euro

Pubblicato

il

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato un soggetto che, a bordo di un’autovettura, era intento al trasporto di oltre 2 kg di cocaina. I militari delle Fiamme Gialle hanno sottoposto a controllo un veicolo condotto da un soggetto originario della provincia di Trapani.

L’attenzione dei finanzieri è stata attirata dall’andatura anomala dell’auto, caratterizzata da cambi repentini di traiettoria e sorpassi azzardati. Una volta intimato l’alt, il guidatore è apparso da subito nervoso tanto da convincere i finanzieri etnei ad effettuare una perquisizione.

Le attività di ricerca hanno avuto esito positivo, grazie al rinvenimento di 2 panetti del peso complessivo di circa 2,1 kg, riportanti l’effige di un peperoncino, contenenti della cocaina.  Militari delle Fiamme Gialle che hanno sequestrato la droga e arrestato il corriere con l’accusa di detenzione e trasporto di sostanze stupefacenti. La cocaina avrebbe fruttato proventi illeciti per circa mezzo milione di euro.  L’uomo, a seguito della convalida, è stato rinchiuso nel carcere di Catania Piazza Lanza.

 

Continua a leggere

Trending